Weapons conquista il box office di Ferragosto nel weekend più deludente dell’anno

andamento del mercato cinematografico italiano nel weekend di agosto
Il settore cinematografico nazionale ha registrato un calo degli incassi durante il fine settimana appena concluso, evidenziando una fase di difficoltà per le sale italiane. In questo contesto, si distingue la perseveranza di alcuni titoli che continuano a catturare l’attenzione del pubblico, con particolare attenzione al genere horror e alle produzioni di grande richiamo internazionale.
il successo del film horror “Weapons” di zach cregger
prestazioni al botteghino e dati di incasso
“Weapons”, il nuovo film diretto da Zach Cregger, si conferma come leader della classifica degli incassi in Italia nel periodo dal 14 al 17 agosto. Distribuito da Warner Bros., il film ha raccolto circa 389.841 euro, segnando un calo del 29% rispetto alla settimana precedente. Con questa performance, ha raggiunto un totale complessivo di 1.418.130 euro.
Il risultato è particolarmente significativo considerando che si tratta del quarto miglior risultato tra i film horror dell’anno in Italia, superando successi recenti come “Smile” e “Hereditary – Le radici del male”. A livello internazionale, “Weapons” ha ottenuto risultati notevoli: negli Stati Uniti ha totalizzato oltre 14,3 milioni di dollari nel weekend e più di 41,8 milioni complessivi, mentre a livello globale gli incassi hanno già superato i 148 milioni di dollari, nonostante un budget inferiore ai 40 milioni.
Punti chiave:
- I principali mercati: Italia, Stati Uniti e globale
- Date rilevanti: weekend dal 14 al 17 agosto
- Dati economici: incasso settimanale e totale complessivo
- Sviluppo del genere horror: ritorno dominante nelle sale italiane
altri film in classifica e trend settoriali
dati sugli altri titoli principali
Nella top five degli incassi emergono anche produzioni come “I Fantastici Quattro: Gli inizi“, che nel suo quarto weekend aggiunge circa302.199 euro, portando il totale a oltre7,6 milioni di euro. Questo risultato avvicina sensibilmente il cinecomic Marvel ai livelli dello storico “Iron Man 2“, che nel primo periodo aveva raggiunto circa8,1 milioni di euro.
A seguire troviamo “Jurassic World – La rinascita“, con un incasso settimanale di181.472 euro a quota-10.8 milioni di euro totali.
dati delle altre novità e titoli consolidati in classifica
- “Io sono nessuno 2”: debutto con-151.823 euro;
- “Quel pazzo venerdì”: stabile con-147.251 euro;
- “Superman”: incremento a-82.906 euro;
- “Dragon Trainer”: supera-9 milioni di euro;
- “Elio”: quasi-2,8 milioni complessivi;
- “Una pallottola spuntata” (reboot): flop con-61.379 euro;
analisi generale dei risultati del fine settimana estivo
I dati complessivi indicano che tra il14 e il17 agosto sono stati totalizzati circa2,13 milioni di euro a fronte di294mila spettatori sparsi su circa1.750 schermi.
Sebbene rappresenti una diminuzione del20%> rispetto al weekend precedente e una flessione superiore al36% sulla stessa finestra temporale dell’anno passato, questi numeri evidenziano ancora una volta le sfide attuali per l’industria cinematografica italiana.
Fonte: analisi basata sui dati ufficiali disponibili presso fonti nazionali ed internazionali.
- Narratore: Cristiano Bolla.
- Date importanti: dal18/08/2025.
- Titoli principali citati: “Weapons”, “I Fantastici Quattro: Gli inizi”, “Jurassic World – La rinascita”, “Io sono nessuno 2”, “Quel pazzo venerdì”, “Superman”, “Dragon Trainer”, “Elio”, “Una pallottola spuntata”.