Videogioco amato diventa film: cosa sapere

Contenuti dell'articolo

l’atteso adattamento cinematografico di call of duty: uno sguardo alle novità

Il progetto di portare sul grande schermo la celebre saga videoludica Call of Duty si mantiene al centro delle discussioni nel settore dell’intrattenimento. Dopo anni di tentativi e annunci, nuove informazioni indicano che potrebbe essere finalmente arrivato il momento di realizzare questa ambizione. In questo articolo vengono analizzate le tappe principali del percorso e le ultime novità riguardanti lo sviluppo del film.

storia e tentativi falliti di un adattamento cinematografico

Il desiderio di trasporre su pellicola la popolare serie di videogiochi risale a diversi anni fa. Nel 2018, era stato annunciato ufficialmente un progetto diretto dal regista italiano Stefano Sollima, noto per aver lavorato a Gomorra – La serie e Suburra. Alla sceneggiatura era coinvolto Scott Silver, autore del film Joker. Dopo due anni, l’intero progetto fu cancellato. La motivazione principale risiedeva nel fatto che la casa produttrice Activision aveva deciso di non espandere più il franchise in quel momento, ridimensionando così le possibilità di realizzazione.
Anche rumors successivi avevano alimentato l’interesse degli appassionati: nel 2022 si vociferava della possibile partecipazione dell’attore Dwayne Johnson, ma anche questa ipotesi non si concretizzò.

le prospettive attuali e le trattative in corso

Sono recenti le notizie che vedono coinvolta la società Paramount Pictures, intenzionata ad acquisire i diritti del franchise per sviluppare un nuovo film live action. Secondo fonti affidabili, questa operazione rappresenta una priorità strategica per lo studio, con l’obiettivo di replicare il successo ottenuto dalla saga di Sonic the Hedgehog, arrivata ormai al suo terzo capitolo e con un quarto previsto per il 2027.

situazione attuale e possibili sviluppi

A oggi non sono ancora stati resi noti dettagli precisi riguardo alla direzione creativa o ai nomi dei potenziali protagonisti. Non è escluso che alcuni membri dello staff coinvolti nei precedenti tentativi possano essere riconfermati, come ad esempio Stefano Sollima o Dwayne Johnson. La presenza tra i circa venti titoli della serie originale offre molte variabili sulla strada da seguire per la produzione.

personaggi e figure chiave coinvolte nel progetto

  • Irene Rosignoli (giornalista)
Nomi principali collegati al passato:
  • Stefano Sollima
  • Dwayne Johnson

Fonte: movieweb.com / bestmovie.it / napolike.it (senza link)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi