Un Film di Narnia Che Rompe le Regole dei Libri: La Rivoluzione del Franchise

Il popolare franchise de Le Cronache di Narnia sta per vivere un nuovo capitolo, con l’arrivo di ulteriori adattamenti cinematografici. Queste nuove produzioni potrebbero abbattere la regola fondamentale stabilita da C.S. Lewis, secondo cui gli adulti non possono accedere a questo magico mondo. I romanzi di Lewis hanno affascinato lettori di ogni generazione e numerose opere sono già state portate sul grande schermo. Tradizionalmente, Il Leone, la Strega e l’Armadio è la prima storia in lista per una trasposizione. L’imminente serie proposta da Greta Gerwig potrebbe aprire la porta a narrazioni inedite nel mondo di Narnia.
La Necessità Di Una Nuova Prospettiva
Un Nuovo Narrativa Può Espandere Le Idee Di Lewis
Nel contesto delle Cronache di Narnia, esiste una regola straziante: gli adulti non possono viaggiare a Narnia poiché hanno perso l’innocenza e l’immaginazione propria dell’infanzia. Persino Susan Pevensie, nonostante le molte avventure vissute, ha smesso di credere in Narnia una volta cresciuta. Le eccezioni a questa regola sono rare, come quella del Professore Digory Kirke, che continua a credere ma non può accedere al mondo fantastico da adulto. Questa realtà malinconica potrebbe essere superata da una nuova storia ambientata a Narnia, che esplora modalità alternative per consentire agli adulti di entrare.
Una Nuova Adattamento Sugli Adulti Come
Lewis Considerò Una Storia Più Adulta
Le Cronache di Narnia non si limitano a riflettere sull’innocenza infantile; il racconto ha anche aspetti oscuri. Ad esempio, il Professore vive in Narnia dopo la morte, così come alcuni dei Pevensie. Un racconto centrato su adulti, che esplora questa dimensione dopo la vita, offrirebbe una nuova prospettiva sulla narrazione mai affrontata prima. Sebbene tale storia apparirebbe più seria, potrebbe rispecchiare il pubblico adulto attuale, pronto a riconquistare una forma di meraviglia infantile.
Come Violare Una Regola Importante Potrebbe Ridefinire I Temi
Un progetto di Narnia incentrato su adulti, come Susan o una nuova figura, sarebbe mirato a esplorare le sfide della vita, mentre l’innocenza infantile rimarrebbe sullo sfondo. I temi di questa nuova produzione si discosterebbero inevitabilmente dalle opere originali di Lewis, che enfatizzano un tipo di magia intrinsecamente legato ai bambini. Le vibrazioni più oscure di guerra e morte, presenti in innumerevoli storie, sarebbero viste attraverso la lente di personaggi maturi che cercano di ritrovare il loro spirito infantile.
Conclusioni Sulle Nuove Narrative Disponibili
Le recenti tendenze nella narrazione di Narnia suggeriscono un potenziale straordinario per esplorare queste tematiche rivoluzionarie. Potrebbe trattarsi di un viaggio per ritrovare un senso di meraviglia, incoraggiando una riflessione profonda su come l’età possa influenzare la percezione della realtà. L’opportunità di presentare personaggi adulti in un tale contesto permetterebbe così un dialogo significativo e una connessione rinnovata con il pubblico, che attende con interesse queste nuove storie.
- C.S. Lewis
- Greta Gerwig
- Susan Pevensie
- Digory Kirke
- Aslan