The strangers – chapter 2 riceve il 25% su Rotten Tomatoes

Contenuti dell'articolo

Il debutto di The Strangers: Chapter 2 ha suscitato reazioni iniziali contrastanti, con un riscontro critico che si traduce in un punteggio deludente su Rotten Tomatoes. Questo film rappresenta il quarto capitolo della saga e il secondo di una nuova trilogia, ambientata immediatamente dopo gli eventi di Chapter 1, uscito nel 2024. La pellicola, diretta da Renny Harlin, noto per successi come Die Hard 2 e Cliffhanger, riprende la racconto attorno alla protagonista Maya, interpretata da Madelaine Petsch.

sinossi e cast del film

The Strangers: Chapter 2 segue le vicende di Maya, sopravvissuta al primo attacco, che si trova nuovamente sotto la minaccia dei tre assassini mascherati. La narrazione si svolge prevalentemente in un contesto ospedaliero, dove la protagonista cerca di ricostruire le proprie forze mentre è perseguitata dai killer. Oltre a Madelaine Petsch, il cast include Gabriel Basso ed Ema Horvath. Il film ha avuto la sua anteprima hollywoodiana il 16 settembre e sarà distribuito nelle sale a partire dal 26 settembre 2025.

reazioni critiche e ricezione al debutto

Nonostante le alte aspettative legate alla reputazione della saga e alle promesse di intensità e brutalità più elevate rispetto ai precedenti capitoli, The Strangers: Chapter 2 ha ricevuto un punteggio insoddisfacente del 25% su Rotten Tomatoes basato su dodici recensioni preliminari. I critici hanno evidenziato come il film abbia fallito nel coinvolgere emotivamente lo spettatore, descrivendo la trama come troppo esposta e gli spaventi come poco efficaci.

dettagli sulla critica e confronti con altri film

Certain criticis hanno paragonato la narrazione ambientata in ospedale a quella di Halloween II, ma con meno appeal. Sono stati accusati i troppi dettagli sulla storia dei killer che rischiano di snaturare l’originale essenza della saga. Nonostante ciò, alcuni commentatori hanno riconosciuto uno sforzo nel tentativo di evolvere il franchise, anche se l’accoglienza complessiva rimane negativa.

implicazioni per il futuro della saga degli “Strangers”

L’annuncio già ufficiale dell’arrivo del terzo capitolo della trilogia suggerisce che si sta lavorando alla fase finale del progetto cinematografico. La risposta tiepida a Chapter 2, Potrebbe rappresentare una sfida significativa per Lionsgate nel mantenere alta l’attenzione sul reboot horror. La volontà era quella di approfondire il mistero attorno ai killer e aumentare le tensioni narrative; invece molti critici ritengono che il film si limiti a riempire spazio senza apportare reale progresso alla trama complessiva.

Soprattutto nella parte relativa all’origine dei protagonisti oscuri, la narrazione sembra perdere mordente rispetto agli obiettivi iniziali. In ogni caso, alcuni analisti sono ancora incuriositi dal finale della trilogia, soprattutto considerando che sono stati effettuati reshoot post-uscita del primo capitolo per migliorare alcuni aspetti narrativi.

sintesi sulla ricezione critica di Chapter 2

A fronte di un punteggio del 25% su Rotten Tomatoes che definisce il film “rotten“, l’impressione generale è che questa seconda parte possa rappresentare un passo indietro rispetto al successo commerciale ottenuto dal suo predecessore nonostante i bassi valutazioni critiche. Per gli appassionati dell’horror questa uscita appare più come una parentesi meno convincente piuttosto che un’evoluzione rilevante della serie.

I capitoli della trilogia reboot degli “Strangers” Punteggi RT (Rotten Tomatoes)
Chapter 1 (2024) 21% Tomatometer

Chapter 2 (2025)

25% Tomatometer

speranze per il terzo capitolo e conclusioni sulla trilogia

Sebbene l’accoglienza negativa possa mettere in dubbio le possibilità di redenzione dell’intera saga horror rebooted degli “Strangers”, molte aspettative sono rivolte verso il terzo episodio previsto in post-produzione. Se questo riuscirà a chiudere efficacemente le trame aperte nei due precedenti capitoli offrendo una conclusione convincente, potrebbe comunque salvare l’intera operazione narrativa.
Per ora però i risultati preliminari indicano una difficile ripresa dopo i punteggi molto bassi delle prime due uscite.

  • Membri principali:
  • – Madelaine Petsch as Maya;
  • – Gabriel Basso;
  • – Ema Horvath;
  • Nomi dello staff:
  • >

  • – Renny Harlin (regista);
  • >

  • – Cast secondario includente Richard Brake (Sheriff Rotter) e Brooke Lena Johnson (Nurse Danica).
  • >

Rispondi