The Odyssey di Nolan e i film A24: novità imperdibili da Ciné 2025

Il panorama cinematografico si prepara ad accogliere una serie di eventi e uscite di grande rilievo per i prossimi mesi, grazie alle anticipazioni fornite da due importanti realtà del settore: Universal Pictures e I Wonder Pictures. La prima giornata di Ciné – Giornate di cinema di Riccione ha già messo in evidenza le principali novità, offrendo agli operatori del settore un’anteprima delle produzioni più attese. In questo contesto, vengono svelati dettagli sui titoli che arriveranno nelle sale italiane nel 2025 e oltre, con un focus particolare sulle anteprime e sui progetti più ambiziosi.
le anteprime di Universal Pictures per il 2025 e i piani futuri
le uscite estive e autunnali
Universal Pictures inaugurerà la stagione estiva il 2 luglio con il nuovo capitolo della saga Jurassic World – La rinascita, interpretato da un cast rinnovato che include Scarlett Johansson e Jonathan Bailey. Tra i titoli più attesi dell’estate vi sono anche Io sono Nessuno 2, in uscita il 14 agosto, che segna il ritorno all’azione di Bob Odenkirk, e Troppo Cattivi 2, previsto per il 20 dello stesso mese, sequel del film d’animazione prodotto da DreamWorks.
L’autunno sarà caratterizzato da una vasta gamma di generi: dal dramma storico con Downton Abbey – Il gran finale» (11 settembre), all’animazione per bambini con La casa delle bambole di Gabby» (25 settembre). Tra le altre produzioni si segnalano ancheHim», horror sportivo diretto da Jordan Peele con protagonistiJoaquin Phoenix, Pedro Pascal ed Emma Stone, eBlack Phone 2», sequel del successo cult con Ethan Hawke (16 ottobre).
Nell’ultimo trimestre dell’anno si attendono titoli comeHoney Don’t!, commedia diretta dagli Ethan Coen (23 ottobre), eAnemone», ritorno sul grande schermo dell’attore Daniel Day-Lewis in un film firmato dal figlio Ronan (6 novembre). A seguire, l’arrivo diBugonia», opera surreale di Yorgos Lanthimos (13 novembre) e la versione tripartita diFive Nights at Freddy’s 2» (4 dicembre).
Piani futuri e grandi aspettative per il 2026
Universal Pictures, oltre a consolidare le sue produzioni del presente anno, ha annunciato importanti progetti anche per il prossimo. Tra questi spiccanoSuper Mario – Il film 2», previsto per il 1° aprile, diretto da Steven Spielberg; Minions 3», in uscita il 1° luglio; E ancora,The Odyssey», nuovo capolavoro firmato Christopher Nolan che arriverà nelle sale il 16 luglio. La conclusione del ciclo è affidata aSrek 5», programmato per dicembre.
dettagli sul listino I Wonder Pictures tra collaborazioni strategiche e titoli selezionati
I Wonder Pictures si distingue grazie a partnership strategiche con le case produttrici A24 e NEON. Questi accordi permettono alla distribuzione italiana di proporre alcune tra le pellicole più innovative degli ultimi anni. Tra gli appuntamenti principali figurano l’anteprima mondiale diThe Ugly Stepsister», fiaba horror ispirata a Cenerentola, prevista per fine ottobre, e diversi altri titoli che spaziano tra vari generi.
A partire dal luglio scorso si sono susseguiti numerosi debutti: tra questi,w
Sempre nel quadro delle uscite future si segnala l’attesissimoThe Smashing Machine», documentario firmato Benny Safdie con Dwayne Johnson nei panni del campione MMA Mark Kerr; Left-Handed Girl», scritto da Sean Baker; Marty Supreme», ritorno sulle scene interpretato da Timothée Chalamet insieme a Gwyneth Paltrow. Questi titoli confermano la volontà della distribuzione di proporre contenuti innovativi ed esclusivi anche nel prossimo futuro.
L’offerta della piattaforma comprende anche opere che combinano elementi horror, drammatici o surreali comeThe Ugly Stepsister» oEddington». La presenza crescente delle coproduzioni internazionali riflette la volontà di ampliare gli orizzonti narrativi offrendo sempre nuove esperienze cinematografiche al pubblico italiano.
- Cristiano Bolla
- Scarlett Johansson
- Jonathan Bailey
- Bob Odenkirk
- DREAMWORKS – Troppo Cattivi II
- Diane Lane – Downton Abbey – Il gran finale
- Michaël Shanks – Together
- Ari Aster – Eddington
- Dwayne Johnson – The Smashing Machine
- Timothée Chalamet – Marty Supreme