Superman trailer: 15 rivelazioni chiave del film di James Gunn spiegate

Contenuti dell'articolo

Il lancio del trailer ufficiale di Superman, diretto da James Gunn, ha suscitato grande interesse tra gli appassionati e gli addetti ai lavori, offrendo importanti anticipazioni sul nuovo film che segnerà l’inizio di una fase completamente rinnovata dell’Universo DC. Questo progetto rappresenta un punto di svolta, poiché inaugura la cosiddetta Fase Uno del DCU: Dei & Mostri, e si preannuncia come uno dei titoli più attesi dell’anno. La data di uscita mondiale è fissata per il 11 luglio 2025, mentre il trailer, diffuso a maggio dello stesso anno, ha già svelato diversi dettagli sulla trama e sui personaggi.

la chimica tra clark kent e lois lane emerge con forza nel trailer

i protagonisti saranno un elemento centrale della narrazione


La coppia formata da Rachel Brosnahan e David Corenswet mostra un’intesa evidente fin dalle prime scene del trailer. La loro interazione include battute sulla possibilità che Lois intervisti Clark come Superman, sottolineando la forte chimica tra i due attori. Questa sintonia sarà probabilmente uno degli aspetti più apprezzati del film, contribuendo a delineare una relazione complessa e realistica.

un ritorno alle tensioni tra superman e batman?

il film riprende alcuni temi controversi già affrontati in passato

Dal trailer emerge chiaramente come la narrazione si collochi in continuità con elementi di Batman v Superman: Dawn of Justice. In particolare, si evidenzia il crescente malcontento pubblico nei confronti di Superman, accusato di aver violato le norme internazionali. Lo testimoniano le parole di Lois Lane che riferisce come l’Sergente della Difesa Americana stia indagando sulle azioni dell’eroe alieno. Clark Kent si trova così a dover affrontare un conflitto interno tra i suoi principi morali e le aspettative delle istituzioni.

rick flag sr., un personaggio ricorrente del DCU, riappare nel trailer

da generale a Segretario della Difesa, il suo ruolo diventa ancora più strategico

Nell’anteprima si riconosce la presenza di Rick Flag Sr., interpretato da Nicholas Hoult. Già apparso in Creature Commandos, questa figura ha fatto progressi nella gerarchia militare fino a ottenere incarichi chiave legati alla sicurezza nazionale. La sua posizione suggerisce un coinvolgimento diretto nelle decisioni riguardanti Superman, che viene mostrato arrestato sotto la sua supervisione.

ultraman e l’ingegnere sono i principali antagonisti del film

le figure dei villain sono state confermate dal trailer ufficiale

I sospetti circa i nemici sono stati confermati: oltre ad Ultraman e all’Ingegnere, appare anche il nuovo villain denominato The Hammer of Boravia. Si tratta di un gigantesco robot dorato con poteri simili a quelli di Superman. È probabile che sia stato creato da Lex Luthor o altri antagonisti legati al mondo criminale o scientifico per mettere alla prova l’eroe kryptoniano.

lex luthor torna come principale nemico nel film?

l’attacco alla fortezza dell’isolamento avviene con alleanze inattese

Dalla sequenza del trailer si intuisce come Lex Luthor abbia orchestrato l’assalto alla Fortezza della Solitudine. Accanto a lui compaiono anche Metamorpho e altri minion, suggerendo una collaborazione tra Luthor ed elementi sovversivi provenienti dal mondo scientifico o metaumano. Questi eventi indicano una nuova fase della lotta tra bene e male in cui Lex mira a destabilizzare Superman attraverso alleanze strategiche.

il film approfondirà anche il passato di Clark Kent con flashback significativi

la famiglia Kent rivestirà un ruolo fondamentale nella narrazione futura

Sono presenti scene che mostrano Clark bambino insieme ai genitori adottivi Ma & Pa Kent. Le immagini ricordano momenti familiari molto intimi mentre Jonathan rassicura Clark sulle sue scelte morali. Questi flashback contribuiscono a contestualizzare lo sviluppo psicologico dell’eroe kryptoniano nel contesto familiare tradizionale americano.

metamorpho: il misterioso eroe secondario entra nel racconto?

Nelle sequenze più riservate si intravede Metamorpho imprigionato assieme a Superman in una cella presumibilmente sotto ordine di Lex Luthor. Il suo ruolo nello sviluppo narrativo rimane ancora poco chiaro ma sembra essere coinvolto nella lotta contro Luthor stesso o contro le forze sovversive emergenti.

perché lex luthor odia così tanto superman?

le ragioni profonde dietro l’odio reciproco vengono svelate dal trailer

Nella scena finale dedicata al villain interpretato da Nicholas Hoult emerge chiaramente il motivo del rancore: Lex Luthor considera Superman troppo diverso dall’uomo comune.
Dichiara infatti: “He isn’t a man. He’s an it that has somehow become the focal point of the entire world’s conversation. I will not accept that.
L’odio nasce dalla percezione dell’alieno come una minaccia all’umanità stessa ed è alimentato dalla gelosia verso la fama planetaria dell’eroe kryptoniano.

nasce forse la prima squadra ufficiale del nuovo universo

  • Hawkgirl:
  • Guy Gardner:
  • Mister Terrific:

Dallo stile visivo delle sequenze emergono immagini che sembrano confermare la formazione della Justice League International composta da questi tre eroi iconici.
Potrebbero diventare i primi membri ufficiali della nuova squadra supereroica prevista nel contesto del DCU appena inaugurato.

si vede per la prima volta Jimmy Olsen interpretato da Skyler Gisondo”>

L’immagine introduttiva mostra Jimmy Olsen al Daily Planet mentre scherza con Clark Kent, dando così vita al rapporto amichevole tipico dei fumetti classici.
Un primo assaggio delle dinamiche professionali tra i due personaggi che accompagneranno tutta la saga cinematografica.

lo stile umoristico caratteristico di james gunn si fa sentire anche qui

nel trailer compare una scena divertente dove una donna scatta selfie davanti alla distruzione causata dal Hammer of Boravia.”>

Sebbene Gunn abbia promesso un tono leggermente meno umoristico rispetto ai suoi precedenti lavori come Guardians of the Galaxy, alcune battute comiche sono comunque presenti nel trailer.
Un esempio è quella relativa alla scena finale dove una donna immortala con il cellulare i danni provocati dal robot gigante — segno che l’umorismo resterà parte integrante anche in questo nuovo capitolo superheroico.

un’indicazione sul multiverso?

alcuni dettagli suggeriscono scenari multipli per il futuro del DCU”>

Nelle ultime scene appare un portale nero attraverso cui volano Supermen diversi o universi paralleli potrebbero entrare in gioco.
Questa ipotesi trova supporto anche dai riferimenti incrociati con altre produzioni recenti come la seconda stagione di Peacemaker.
Se questa lettura fosse corretta, potrebbe aprire nuove strade narrative per le prossime fasi dell’universo condiviso DC.

  • David Corenswet: interprete di Clark Kent / Superman / Kal-El;
  • Rachel Brosnahan: nei panni di Lois Lane;
  • Nicholas Hoult: volto di Lex Luthor;
  • Edi Gathegi: Mister Terrific / Michael Holt;
  • Theodore Scott Jr.: strong >

Rispondi