Superman debole di james gunn: paura di ripetere la storia divisiva di clark kent

Contenuti dell'articolo

analisi delle prime immagini e trailer del nuovo film di superman

Le prime anteprime del prossimo film dedicato a Superman hanno suscitato opinioni contrastanti tra gli appassionati, in particolare riguardo alla rappresentazione dell’eroe. Nonostante alcune sequenze mostrino un personaggio apparentemente fragile e ferito, ci sono elementi che fanno sperare in una narrazione fedele alle radici classiche del personaggio. La presenza di scene che ritraggono Superman sofferente, anche gravemente ferito o prigioniero, ha alimentato discussioni sulla possibile evoluzione della trama e sui rischi di ripetere schemi già visti negli ultimi anni nel DC Universe.

l’immagine di superman come personaggio debole nei trailer

scene di superman ferito e imprigionato

I trailer ufficiali mostrano frequentemente David Corenswet, interprete del nuovo Superman, coinvolto in situazioni critiche. In uno dei primi teaser si vede il personaggio sanguinante nella neve, subito dopo scene successive lo ritraggono intrappolato da nemici come Ultraman e robot contenitori. Questi dettagli hanno portato alcuni fan a interpretare questa rappresentazione come un segnale di una possibile vulnerabilità accentuata rispetto al passato.

In ogni nuovo teaser, il protagonista appare sofferente e spesso ferito, con momenti in cui viene catturato o messo in difficoltà. Questa strategia comunicativa sembra voler sottolineare la complessità delle sfide che Superman dovrà affrontare nel nuovo universo narrativo.

il precedente delle morti di superman in live-action

doppio decesso in appena 8 anni

Sono stati due gli episodi significativi in cui il personaggio è stato dato per morto nel contesto della narrazione live-action recente. Il primo si è verificato nel DCEU con Henry Cavill: dopo aver combattuto contro Doomsday nel film del 2016 Batman v Superman: Dawn of Justice, l’eroe muore sacrificandosi per salvare il mondo. Questo evento ha avuto un forte impatto emotivo ma si è rivelato temporaneo, poiché successivamente Cavill è tornato a interpretarlo.

Poi, più recentemente, Tyler Hoechlin ha visto il suo Clark Kent / Superman morire definitivamente nella quarta stagione dello show Superman & Lois. La morte avviene durante lo scontro con Doomsday e rappresenta un punto fermo nella narrazione televisiva; Anche questa conclusione non esclude eventuali ritorni futuri.

le minacce presentate dai trailer al nuovo superman

dettagli sui principali antagonisti e minacce emergenti

I trailer anticipano numerose minacce che metteranno alla prova le capacità dell’uomo d’acciaio. Tra queste spicca la figura di Nicholas Hoult nei panni di Lex Luthor, che emerge come principale villain della vicenda. Si intravede anche l’utilizzo di tecnologia nanometrica da parte de L’ingegnere de “The Authority”, capace di tagliare attraverso i nemici con strumenti simili a motoseghe.

Tra le altre minacce visibili nei trailer vi sono robot contenitori capaci di imprigionare Superman e creature potenti come un mostro simile al sole — forse Solaris — contro cui dovrà combattere insieme ad altri eroi come Guy Gardner (Green Lantern)) e Hawkgirl. La presenza di questi antagonisti suggerisce uno scenario ricco di conflitti complessi e battaglie epiche.

dubbio sulla vulnerabilità troppo evidente?

L’effetto delle sequenze traumatiche sul pubblico e sulla narrazione futura

Mentre alcuni interpretano le scene di ferite multiple come un modo per mostrare la vulnerabilità del protagonista, c’è chi teme che questa scelta possa indebolire l’immagine iconica dell’sovrano kryptoniano. Le sequenze che lo vedono prigioniero o sotto attacco sembrano puntare a creare tensione narrativa ma rischiano anche di far pensare a una versione meno potente rispetto alle aspettative storiche.

sospetti sulla possibile fine anticipata del personaggio?

Esempi passati e preoccupazioni attuali sul destino dell’eroe nello sviluppo della saga

I precedenti recenti indicano che la morte precoce può essere usata come strategia narrativa per aumentare la drammaticità o rilanciare l’interesse verso altri protagonisti. Ricordando i casi del DCEU con Cavill o della serie TV con Hoechlin, si teme che anche Corenswet possa essere destinato a un destino simile se le trame seguiranno logiche già viste.

Personaggi principali:

  • David Corenswet – Clark Kent / Superman;
  • Rachel Brosnahan – Lois Lane;
  • Nicholas Hoult – Lex Luthor;
  • Edi Gathegi – Michael Holt / Mister Terrific;
  • Sara Sampaio – Eve Teschmacher;
  • Nathan Fillion – Guy Gardner / Green Lantern;
  • Isabela Merced – Hawkgirl;
  • Anthony Carrigan – Rex Mason / Metamorpho;

Rispondi