Peaky Blinders film: tutto sulla trama e l’uscita di The Immortal Man

Il mondo di Peaky Blinders si prepara a un nuovo capitolo con l’atteso film The Immortal Man, che riporterà sul grande schermo le avventure della famiglia Shelby. Questo progetto rappresenta un’estensione della celebre serie TV, offrendo agli appassionati un approfondimento sulla storia e sui personaggi principali. Di seguito, vengono analizzati gli aspetti fondamentali del film, dalla trama al cast, fino alle modalità di distribuzione e alle prospettive future della saga.
peaky blinders: the immortal man – il film evento dedicato alla famiglia Shelby
Peaky Blinders: The Immortal Man rappresenta il ritorno ufficiale del franchise dopo sei stagioni di successo mondiale. Diretto da Tom Harper e scritto dal creatore della serie, Steven Knight, il film promette di ampliare i confini narrativi e temporali dell’universo Shelby. Secondo fonti specializzate, questa produzione intende esplorare nuovi orizzonti tematici e storici, mantenendo fede alla forte identità del brand.
trama di peaky blinders: the immortal man
Ambientato durante la Seconda guerra mondiale, il film si concentra su un Tommy Shelby più maturo e segnato dagli eventi. Dopo gli avvenimenti conclusivi della sesta stagione, il protagonista – ritenuto morto da molti – riappare in un’Europa devastata dal conflitto globale. In questo scenario, le ombre del potere e del crimine continuano a muoversi nell’ombra.
Steven Knight, autore delle trame originali, ha dichiarato che la guerra diventa un nuovo campo di battaglia per i Peaky, coinvolgendo Tommy in una complessa rete di spionaggio, resistenza e vendetta personale. Il film narra la trasformazione di Tommy Shelby da gangster a leggenda vivente, intrecciando elementi storici con nuove minacce emergenti nel caos bellico. Il titolo stesso richiama questa idea di indistruttibilità attraverso la figura dell’The Immortal Man.
cast principale: ritorni e novità nel film dei Peaky Blinders
Cillian Murphy, interprete iconico di Tommy Shelby, torna nel ruolo anche come produttore esecutivo. La sua presenza è confermata insieme ad altri volti storici come:
- Paul Anderson: nei panni di Arthur Shelby, fratello tormentato;
- Sophie Rundle: nei panni di Ada Shelby, sorella unica;
- Stephen Graham: interpretando Hayden Stagg.
Purtroppo non sarà presente Helen McCrory, scomparsa nel 2021; La sua assenza verrà omaggiata all’interno della narrazione. Tra le new entry figurano inoltre Rebecca Ferguson (Dune), Barry Keoghan (Saltburn), e Tim Roth (Lie to Me). I ruoli assegnati a questi attori rimangono ancora segreti.
data d’uscita prevista per peaky blinders: the immortal man
L’intera fase produttiva sta entrando nella sua fase finale con la post-produzione in corso. L’uscita ufficiale è programmata per il 2026 strong>. La distribuzione in Italia seguirà probabilmente prima nelle sale cinematografiche e successivamente su piattaforme streaming dedicate.
modalità di visione digitale del film peaky blinders: the immortal man
Il film sarà disponibile esclusivamente sulla piattaforma Netflix , qualche settimana dopo l’arrivo nelle sale. Gli abbonati potranno così seguire l’ultima parte della saga con sottotitoli o doppiaggio in italiano . Per prepararsi all’attesa è possibile recuperare tutte le sei stagioni precedenti su Netflix , inclusi contenuti extra che ripercorrono la genesi del fenomeno. p >
prospettive future per l’universo dei Peaky Blinders h2 >
A dispetto delle prime ipotesi che prevedevano una conclusione definitiva con questo lungometraggio ,il progetto non segnerà la fine della saga dei Shelby . La produzione ha annunciato ufficialmente lo sviluppo di una nuova serie sequel , già confermata per due stagioni successive . Guidata nuovamente da Steven Knight , questa nuova produzione si concentrerà sulle vicende della generazione successiva degli Shelby , ambientata negli anni ’50 in un contesto storico ricco di tensioni postbelliche . La continuità narrativa mira a mantenere vivo il mito dei Peaky Blinders anche oltre il formato cinematografico. p >
- Cillian Murphy – Tommy Shelby / Produttore esecutivo
- Peggy Ashcroft – Polly Gray (omaggio alla defunta attrice)
- Pierfrancesco Favino – Ruolo ancora segreto
- Michele Riondino – Ruolo ancora segreto
- Nicolas Duvauchelle – Ruolo ancora segreto
- Benedict Cumberbatch – Ruolo ancora segreto
- Anya Taylor-Joy – Ruolo ancora segreto
- Bella Ramsey – Ruolo ancora segreto
- Natalie Dormer – Ruolo ancora segreto
- Tony Curran – Ruolo ancora segreto
I fan possono aspettarsi nuove avventure che continueranno a scrivere l’eredità duratura dei Peaky Blinders nel panorama televisivo e cinematografico internazionale. p >