Migliori film horror slasher del 2020

Negli anni 2020, il genere degli horror ha conosciuto un notevole successo, in particolare il sottogenere dei slasher. Questi film, caratterizzati da scene di morte scioccanti e suspense avvincente, hanno attirato nuovi fan grazie a remake di classici iconici e opere che mescolano diversi generi. I migliori slasher si distinguono per la presenza di villain carismatici, eroi realistici e scene di morte indimenticabili.
1
Heart Eyes (2025)
Heart Eyes è una commedia romantica slasher che segue la storia d’amore tra Ally McCabe (Olivia Holt) e Jay Simmons (Mason Gooding), entrambi nel mirino di un serial killer che colpisce le coppie durante il giorno di San Valentino. La chimica romantica tra i protagonisti contrasta con la violenza del killer, rendendo il film un’esperienza unica.
2
Totally Killer (2023)
Totally Killer racconta le avventure di Jamie Hughes (Kiernan Shipka), che viaggia nel tempo per salvare sua madre Pam (Julie Bowen) dall’assassino Sweet 16 Killer. Con una trama ricca di emozioni e colpi di scena, il film riesce a mescolare momenti comici con tensione palpabile.
3
Thanksgiving (2023)
Thanksgiving, ricco di sangue e gore, narra le gesta di un assassino che perseguita un gruppo di adolescenti coinvolti in una tragedia durante il Black Friday. Nonostante i toni macabri, molti personaggi principali sopravvivono fino alla fine.
4
Fear Street Part One: 1994 (2021)
Fear Street Part One: 1994, primo capitolo della trilogia omonima, esplora le conseguenze di una maledizione su Shadyside attraverso gli occhi di un gruppo di amici adolescenti. Il film si distingue per la sua rappresentazione LGBTQ+ e per l’ottima scrittura.
5
Scream (2022)
Scream, reboot dell’omonima saga, reinventa il franchise introducendo nuovi volti mentre mantiene i legami con i personaggi originali. La pellicola affronta tematiche contemporanee mentre offre sequenze ad alta tensione.
6
Terrifier 2 (2022)
Terrifier 2, sequel del cult horror, presenta Art the Clown in una nuova ondata di violenza indiscriminata. La pellicola non esita a spingere oltre i limiti del genere slasher.
7
Abigail (2024)
Abigail, una rivisitazione del tema vampirico, segue l’incredibile trasformazione della giovane protagonista dopo essere stata rapita da criminali. L’evoluzione del personaggio principale rende questo film particolarmente avvincente.
8
Candyman (2021)
Candyman, sequel spirituale del film del 1992, affronta questioni sociali importanti attraverso la sua narrativa horror. La storia mette in evidenza le ingiustizie razziali mentre esplora la figura tragica dell’antagonista.
9
X (2022)
X, prima parte della trilogia diretta da Ti West, combina elementi horror con riflessioni sul passare del tempo e sulla bellezza attraverso l’interpretazione dei suoi personaggi principali.
10
The Invisible Man (2020)
The Invisible Man, adattamento moderno dell’opera classica H.G. Wells, esplora temi come abuso emotivo e manipolazione psicologica in un contesto horror avvincente. Questo approccio innovativo lo colloca come uno dei migliori slasher degli ultimi anni.
- Drammatico:
- Olivia Holt
- Mason Gooding
- Kiernan Shipka
- Julie Bowen
- Karen Cliche
- Nell Verlaque
- Melissa Barrera
- Skeet Ulrich
- Neve Campbell
-
I membri principali:
- Drammatico:
,
>>
>>
>>