Mano sulla culla: trailer del film con mary elizabeth winstead e maika monroe

il trailer del film “la mano sulla culla” di 20th century studios
È stato reso disponibile il trailer ufficiale del nuovo film La mano sulla culla, una rivisitazione moderna dell’omonimo classico del cinema. Questa produzione, targata 20th Century Studios, si inserisce nel genere thriller psicologico e sarà distribuita in esclusiva su Disney+. La pellicola rappresenta un debutto importante per la regista Michelle Garza Cervera, nota per il suo stile intenso e coinvolgente.
sinossi e dettagli della produzione
ruolo e interpretazioni principali
Nel film, Mary Elizabeth Winstead interpreta Caitlin Morales, una donna benestante che vive in periferia. La sua vita cambia radicalmente quando decide di assumere una nuova tata, Polly Murphy, interpretata da Maika Monroe. Ben presto si rende conto che Polly non è la persona che afferma di essere.
cast e collaborazioni
A completare il cast ci sono anche:
- Raúl Castillo
- Martin Starr
- Mileiah Vega
- Shannon Cochran strong >
squadra creativa e sceneggiatura
L’opera è stata scritta da Micah Bloomberg, basandosi su una sceneggiatura originale di Amanda Silver. La produzione vede coinvolti i produttori Michael Schaefer, Mike LaRocca e Ted Field Strong > mentre gli executive producer sono Michael Napoliello, Maria Frisk e Seth William Meier.
dettagli sulla data di uscita e disponibilità digitale
L’atteso film “La mano sulla culla” debutterà il 19 novembre 2025 in esclusiva su Disney+. Questa data segna l’arrivo di un thriller psicologico che promette tensione e suspense, arricchito dalla presenza di attrici di rilievo nel panorama cinematografico contemporaneo.
- Narratore principale: Michelle Garza Cervera (regista)
- Scrittrice: Amanda Silver (sceneggiatrice)
- Sviluppo: Micah Bloomberg (sceneggiatore)
- Casting principale: Mary Elizabeth Winstead, Maika Monroe, Raúl Castillo, Martin Starr, Mileiah Vega, Riki Lindhome, Shannon Cochran.
- Pianificazione produttiva: Micheal Schaefer, Mike LaRocca, Ted Field (produttori); Michael Napoliello, Maria Frisk, Seth William Meier (executive producers).