La la land: ryan gosling rivela cosa cambierebbe nella scena più amata

Contenuti dell'articolo

il rimpianto di ryan gosling riguardo una scena di la la land

Il film La La Land, diretto da Damien Chazelle, continua a essere un punto di riferimento nel panorama cinematografico, anche a distanza di anni dalla sua uscita. Celebre per le sue sequenze musicali coinvolgenti e un finale che alterna dolcezza e amarezza, il film ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo. Tra i protagonisti, emerge un dettaglio che Ryan Gosling preferirebbe dimenticare: un particolare momento della scena più iconica.

la scena più amata e il suo significato

La sequenza in questione mostra Mia e Sebastian mentre ballano sotto le luci di Los Angeles, a Griffith Park, creando un’atmosfera romantica e suggestiva. Questa scena è diventata simbolo del film stesso ed è stata utilizzata anche per promuovere il lungometraggio. La coreografia impeccabile e l’ambientazione notturna ne fanno uno dei momenti più memorabili per gli spettatori.

il commento di ryan gosling sulla scena

Nell’intervista rilasciata al Wall Street Journal lo scorso anno, Ryan Gosling ha confessato di nutrire un forte rimpianto riguardo a questa stessa scena. In particolare, il suo fastidio riguarda la posizione della propria mano durante la danza.

il dettaglio che avrebbe potuto essere diverso

L’attore ha spiegato che avrebbe preferito mantenere una postura diversa rispetto a quella effettivamente adottata: invece di tenere la mano piegata a 90 gradi come Emma Stone, Gosling avrebbe voluto posizionarla rivolta verso l’alto. Questa scelta avrebbe migliorato l’effetto complessivo della scena, ma non fu così.

le conseguenze della scelta sbagliata

Ryan Gosling ha ammesso che questa differenza nella postura delle mani ha influenzato la percezione dell’intera sequenza. Nonostante fosse consapevole delle indicazioni dello staff durante le riprese, pensava che mettere la mano in modo diverso fosse più “cool”. Ora si pente di aver seguito quel suggerimento, considerando il risultato finale meno armonioso rispetto alle intenzioni originali.

dettagli sulla scena e curiosità

Nell’immagine ufficiale del film si può notare come Emma Stone tenga la mano rivolta verso l’alto mentre Ryan Gosling mantiene quella piegata. Questo contrasto evidenzia quanto possa essere importante anche un singolo dettaglio nelle scene coreografiche.

personaggi e membri del cast presenti nel film

  • Emma Stone
  • Ryan Gosling
  • Damon Chazelle (regista)
  • Tony Gilroy (sceneggiatore)
  • Susan Ekins (produttrice)

L’ironia di questa vicenda sta nel fatto che una semplice decisione durante una scena può lasciare tracce durature nei ricordi degli attori coinvolti. La confessione di Gosling dimostra come anche i professionisti più preparati possano nutrire piccoli rimpianti riguardo ai loro momenti sul set.

Rispondi