Kingsman 3 nuove speranze da eggsy: il commento sul ritardo del regista

Contenuti dell'articolo

Il futuro della saga di Kingsman si arricchisce di aggiornamenti promettenti, nonostante i ritardi nella produzione del terzo capitolo. La volontà degli attori principali e dei registi coinvolti sembra essere forte, anche se alcune variabili legate alla sceneggiatura e alle tempistiche di produzione continuano a influenzare l’avanzamento dei lavori.

lo stato attuale di Kingsman 3

posizione di Taron Egerton sulla realizzazione del film

Recentemente, l’attore protagonista, Taron Egerton, ha espresso entusiasmo riguardo al progetto, smentendo le voci che attribuivano il ritardo a impegni personali o a problemi di programmazione. Durante un’intervista con The Playlist, Egerton ha dichiarato che sia lui che il regista Matthew Vaughn sono interessati a portare avanti la storia di Eggsy con una terza pellicola. Ha inoltre rivelato di aver recentemente parlato con Vaughn, confermando la volontà comune di realizzare il film.

possibilità di ritorno degli attori principali

Oltre all’interesse condiviso tra Egerton e Vaughn, anche l’attore Colin Firth ha manifestato disponibilità a riprendere il ruolo di Harry Hart. La decisione definitiva dipenderà principalmente dalla stesura della sceneggiatura e dalla coerenza della trama. Egerton ha commentato:

“Sì, entrambi vogliamo farlo. E anche Colin è disponibile. La vera sfida sarà capire se tutti condividiamo la stessa visione per la storia. Amo Matthew e credo ci siano molte possibilità per raccontare un’ottima conclusione per Eggsy e Kingsman.”

implicazioni per il progetto futuro

quando potrebbe iniziare la produzione?

Dalla dichiarazione di Egerton emerge chiaramente che ancora non esiste una sceneggiatura definitiva né un piano preciso per le riprese. Considerando gli impegni già presi dagli artisti e i tempi necessari per sviluppare una trama convincente, si ipotizza che le riprese potrebbero partire nel tardo 2026. Ciò renderebbe possibile un’uscita nelle sale nel corso del 2027 o successivamente, con possibili slittamenti verso il 2028.

fattori che influenzano lo sviluppo del film

Sono diversi gli aspetti che possono contribuire ai ritardi: dal successo commerciale delle precedenti pellicole alla complessità nel definire una narrazione soddisfacente. Dopo il risultato meno convincente de The Kings Man, considerato un fallimento sia in termini critici sia economici, gli autori stanno valutando attentamente ogni passo successivo.

  • Taron Egerton
  • Colin Firth
  • Matthew Vaughn (regista)

Rispondi