Jurassic world 5: future eventi e novità dopo la fine di rebirth

Il nuovo capitolo della saga cinematografica di Jurassic Park, intitolato Jurassic World Rebirth, rappresenta un punto di svolta per la serie, proponendo un approccio di soft reboot e lasciando numerosi spunti per eventuali sequel futuri. Questo film, quarto della serie Jurassic World e settimo complessivamente nel franchise, si concentra su una spedizione in uno degli ultimi ambienti terrestri ancora abitabili dai dinosauri. Di seguito vengono analizzati i dettagli principali riguardanti trama, cast, ricezione e prospettive future.
trama e ambientazione di jurassic world rebirth
la spedizione e il suo scopo
Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e Mahershala Ali interpretano tre membri di un team incaricato di recuperare campioni di DNA dai tre più grandi dinosauri rimasti sull’isola. La loro missione si svolge in un contesto ad alto rischio, poiché l’ambiente selvaggio dell’isola ospita creature preistoriche che sfuggono al controllo umano. L’obiettivo principale è ottenere materiale genetico che potrebbe avere applicazioni mediche o militari.
l’esito inatteso della missione
Durante le operazioni, le cose prendono una piega imprevedibile con conseguenze potenzialmente devastanti. La presenza di dinosauri mutanti e giganteschi mette a dura prova le capacità del team, portando a scene ad alta tensione che coinvolgono creature come il Mutadon e altri predatori evoluti.
ricezione e prospettive di sequel
le recensioni e i pronostici al box office
Jurassic World Rebirth ha ricevuto valutazioni miste: il Tomatometer di Rotten Tomatoes si ferma al 53%, mentre il punteggio su IMDB è pari a 6.4/10. Nonostante ciò, le proiezioni commerciali indicano un incasso globale superiore ai $260 milioni in cinque giorni d’uscita, grazie anche alla stagione estiva statunitense.
Con un budget stimato tra $180 milioni e $220 milioni, il film ha buone possibilità di profitto grazie alle entrate internazionali previste (almeno $130 milioni), rendendo plausibile l’ipotesi di ulteriori sviluppi nel franchise anche senza la partecipazione del regista Gareth Edwards.
cast e personaggi principali del film
personaggi che potrebbero tornare in eventuali sequel
Sebbene molti dei protagonisti sopravvivano agli eventi dell’ultimo film, non tutti sembrano destinati a rientrare nelle future narrazioni. Tra quelli che potrebbero fare ritorno:
- Zora Bennett
- Dr. Henry Loomis (interpretato da Jonathan Bailey)
- Duncan Kincaid
- Xavier Dobbs (il personaggio comico interpretato da David Iacono)
I membri della famiglia Delgado sono sopravvissuti ma appare poco probabile una loro riconferma nei prossimi capitoli data la mancanza di motivazioni narrative convincenti per il loro ritorno.
possibili sviluppi narrativi post-rebirth
l’importanza del DNA rimasto sulla scena dell’isola
L’unico elemento chiave che potrebbe aprire la strada a nuovi capitoli riguarda il DNA recuperato dai protagonisti. Mentre alcuni intendono condividerlo per scopi benefici come la cura delle malattie cardiache, altri potrebbero tentare usi meno nobili o cercare nuove fonti geneticamente modificate.
il potenziale per un sequel in stile “The Lost World”
L’isola con i suoi dinosauri rimane intatta dopo gli eventi del film; questa condizione lascia aperta la possibilità di future spedizioni o storie parallele simili a quelle viste in “The Lost World”. Le ragioni per tornare sull’isola sono molteplici: dalla ricerca scientifica alla gestione delle creature selvagge.
Soggetti coinvolti:- Zora Bennett
- Dr. Henry Loomis (Jonathan Bailey)
- Duncan Kincaid
- Xavier Dobbs (David Iacono)
- Membri della famiglia Delgado (Manuel Garcia-Rulfo)
- Martin Krebs (Rupert Friend)
conclusioni e futuri sviluppi nel franchise jurassic park / jurassic world
Senza conferme ufficiali circa una produzione immediata di un sequel diretto, tutto dipenderà dal risultato commerciale ottenuto da questa ultima uscita. La buona performance al bot internazionale suggerisce comunque che l’universo dei dinosauri continuerà ad espandersi nei prossimi anni attraverso possibili spin-off o pellicole autonome ispirate all’evento centrale rappresentato dal DNA recuperato sull’isola.