Il futuro di edge of tomorrow: nuove prospettive oltre il sequel

Il film Edge of Tomorrow, nonostante le difficoltà nella sua produzione, ha suscitato interesse nel corso degli anni riguardo a un possibile sequel. Con la presenza di Tom Cruise ed Emily Blunt pronti a riprendere i loro ruoli, l’attesa per Edge of Tomorrow 2 continua a crescere. Ispirato al romanzo giapponese All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka, il film originale ha seguito le avventure del giovane ufficiale PR, Maggiore William Cage (Cruise), costretto a combattere contro alieni in un’Europa futuristica e intrappolato in un ciclo temporale. Questo ha portato Cage a morire ripetutamente, solo per risvegliarsi e affrontare nuovamente la battaglia.
successo e ricezione di edge of tomorrow
Edge of Tomorrow ha ricevuto recensioni positive da parte di pubblico e critici ed è considerato uno dei migliori film d’azione sci-fi degli anni 2010. La regia di Doug Liman è riuscita ad esplorare efficacemente il concetto di loop temporali, presentando sequenze d’azione notevoli. L’epilogo ambiguo del film ha sollevato interrogativi sul motivo dell’ultimo reset di Cage, lasciando spazio per una continuazione della storia.
edge of tomorrow 2 non sarà un sequel tradizionale
ritardi nella produzione dovuti alle regole del viaggio temporale
Nell’ambito dello sviluppo di Edge of Tomorrow 2, il regista Doug Liman ha menzionato che i ritardi sono attribuibili alle complicazioni legate al viaggio nel tempo. In un’intervista recente, Liman ha osservato che “il viaggio nel tempo è davvero complesso” e che la principale difficoltà risiede nella mancanza di una base scientifica solida per giustificare la narrazione del sequel.
possibilità di prequel e sequel insieme
un sequel che sfrutta le origini dell’omega
Una delle idee proposte per il sequel prevede l’esplorazione delle origini dell’Omega in una narrazione prequale. Il film del 2014 si era concentrato principalmente sull’azione senza approfondire adeguatamente la lore degli alieni antagonisti. Un approfondimento su queste misteriose creature potrebbe fornire una base solida per un nuovo capitolo della saga.
L’elemento del viaggio nel tempo rende Edge of Tomorrow un’opera distintiva nel panorama cinematografico contemporaneo.
Aggiungendo ulteriori strati alla trama attraverso il viaggio temporale, Edge of Tomorrow 2 potrebbe adottare una narrazione non lineare o cronologica. Questa flessibilità narrativa permetterebbe agli autori di creare una storia affascinante che si colleghi perfettamente al primo film.
- TOM CRUISE – Maggiore William Cage
- EMILY BLUNT – Rita Vrataski
- DUG LIMAN – Regista
- SCRIPT DI: John-Henry Butterworth, Christopher McQuarrie, Jez Butterworth
- BILANCIO DEL FILM: $377 milioni
- DURATA: 1h 53m
Edge of Tomorrow:
Rilasciato il 6 Giugno 2014
Valutazione: 7/10