Il film di Mistborn: Come un protagonista potrebbe aprire le porte all’adattamento di Stormlight Archive

Il progetto per un film di Mistborn è attualmente sospeso, ma una valida alternativa potrebbe consistere nell’adattamento de The Stormlight Archive e dell’intero Cosmere in formato live-action. La crescente popolarità delle adattazioni fantasy a Hollywood rende strano che il Cosmere di Brandon Sanderson, un vasto universo narrativo, non sia ancora stato sviluppato per il grande schermo. Nonostante i libri di Mistborn siano tra le sue opere più famose, un tentativo recente di realizzare un film è fallito. Nel suo resoconto annuale, il “State of Sanderson“, l’autore ha rivelato che un film su Mistborn era in fase avanzata di sviluppo prima che gli scioperi del WGA e SAG-AFTRA del 2023 ostacolassero i progressi. Pertanto, ora si potrebbe valutare l’opzione di esplorare alternative, tra cui The Stormlight Archive, che è considerata l’opera principale dell’autore, anche se rappresenta un progetto più complesso rispetto a un’eventuale trasposizione di Mistborn. Un’altra possibilità è Elantris, il primo libro di Sanderson, che potrebbe fungere da trampolino di lancio.
Un Film o Serie Tv di Elantris come Possibilità
Elantris come Chiave per Sviluppare il Cosmere
Elantris, pur non essendo il libro più conosciuto di Sanderson, possiede un potenziale significativo per l’adattamento. La critica comune riguardante l’opera tende a concentrarsi sullo stile di scrittura piuttosto che sulle idee e la costruzione del mondo, che rimangono affascinanti e potrebbero dare vita a un’ambientazione cinematografica vivace.
È importante notare che nei prossimi anni Sanderson pubblicherà nuovi romanzi ambientati in Elantris, un momento ideale per attirare nuovi lettori e sfruttare l’avvio di un’adeguata campagna di marketing, integrando i lanci letterari con un adattamento cinematografico o televisivo.
- Elantris 2 – Uscita prevista: Estate 2029
- Elantris 3 – Uscita prevista: Estate 2030
Benchè Elantris non abbia molte connessioni dirette con The Stormlight Archive, esso introduce concetti cruciali per il Cosmere, come Investitura e Shards, fondamentali per la narrazione complessiva. Analogamente a come gli Infinity Stones siano stati integrati nel Marvel Cinematic Universe, sarebbe fondamentale che il pubblico percepisse i legami tra i vari adattamenti.”,
Necessità di un Film o Serie Tv di Mistborn Prima di Stormlight
Mistborn per Consentire un Accesso Graduale a Stormlight
Un film di Elantris che conduca direttamente a The Stormlight Archive sarebbe anomalo. È, infatti, essenziale che Mistborn venga esplorato prima di giungere a Roshar, poiché si inserisce prima nella linea temporale. Il successo di Mistborn non è casuale; combina perfettamente la vastità dell’epica fantasy con racconti più contenuti, risultando accessibile e gratificante per gli spettatori.
Prendere in considerazione l’idea di un adattamento di Elantris prima di Mistborn potrebbe fornire uno slancio iniziale, giustificando l’investimento in un’opera come The Stormlight Archive.
L’Impatto dell’Adattamento di Elantris sul Cosmere
Elantris come Punto d’Ingresso per un Progetto Stabile
Adattare Elantris sarebbe meno impegnativo rispetto a Mistborn, permettendo agli studi di cinema di testare le acque con un’opera contenuta, capace di attirare un pubblico ampio. La committenza per The Final Empire, infatti, comporterebbe un impegno triplo in termini di serie. Il rischio di un investimento elevato potrebbe scoraggiare i finanziatori. La via più sicura è rappresentata da Elantris, che potrebbe aprire la strada a un’intera serie di adattamenti dal Cosmere.