Harley quinn: margot robbie parla del possibile ritorno nel dc universe

Contenuti dell'articolo

il ritorno di harley quinn nel dc universe: le dichiarazioni di margot robbie

Il personaggio di Harley Quinn, interpretato da Margot Robbie, continua a essere uno dei protagonisti più amati del mondo DC. La attrice ha vestito i panni dell’iconica villain in tre occasioni principali all’interno del DC Extended Universe (DCEU), ma il suo coinvolgimento nel nuovo franchise DC Universe (DCU) rimane ancora incerto. Questo articolo analizza le recenti dichiarazioni di Robbie e le prospettive future del personaggio.

lo stato attuale del personaggio di harley quinn nel dc universe

partecipazioni passate e ruolo storico

Margot Robbie ha interpretato Harley Quinn in tre film chiave: Suicide Squad (2016), Birds of Prey (2020) e The Suicide Squad (2021). Questi titoli sono stati tutti parte dell’originario DCEU, contribuendo a consolidare l’immagine della villain come figura centrale nel panorama cinematografico DC.

il nuovo franchise: il dc universe

Il DC Universe rappresenta una sorta di reboot soft rispetto al precedente universo condiviso. La nuova linea narrativa è iniziata con il film Superman, uscito nel 2025, con David Corenswet che interpreta il celebre supereroe, rimpiazzando Henry Cavill. La stagione 2 di Peacemaker, anch’essa parte del DCU, si configura come un ulteriore sviluppo della nuova continuity.

dichiarazioni di margot robbie sul futuro di harley quinn

Nell’ambito della promozione del suo nuovo film, A Big Bold Beautiful Journey, Margot Robbie ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardo a un possibile ritorno nei panni di Harley Quinn. Rispondendo a una domanda su un eventuale ripescaggio del personaggio, l’attrice ha affermato:

“Non sono stata ancora contattata per Harley Quinn! Sarebbe divertente rivisitarla, è così divertente da interpretare.”

Cosa significa questa dichiarazione per il futuro del personaggio e del franchise

Sebbene Margot Robbie sembri mantenere un atteggiamento aperto e positivo circa la possibilità di tornare a interpretare Harley Quinn, non ci sono attualmente segnali concreti che indichino una sua partecipazione imminente ai prossimi progetti del DCU. La mancanza di richieste ufficiali suggerisce che la sua presenza potrebbe dipendere dagli sviluppi futuri o da eventuali accordi contrattuali.

I progetti futuri e le date previste nel dc universe chapter 1

& da definire 

DcU Chapter 1: Gods and Monsters – Programma delle uscite
Titolo Date di uscita prevista
Creature Commandos – stagione 1 5 dicembre 2024
Superman 11 luglio 2025
Peacemaker – stagione 2 21 agosto 2025
Lanterne – stagione 1  inizio del 2026 
Supergirl  26 giugno 2026 
Clayface  11 settembre 2026 
 Altri titoli TBA 

A oggi, pochi personaggi provenienti dal DCEU hanno fatto ritorno nel nuovo universo narrativo. Tra questi figurano alcuni membri della squadra di Peacemaker, come John Cena. Per quanto riguarda gli altri interpreti originali — tra cui Viola Davis nei panni di Amanda Waller — molte figure sono state ricastate o non hanno ancora ricevuto incarichi ufficiali per i nuovi film.

situazione attuale e prospettive future per harley quinn nel dc universe

Anche se Harley Quinn non ha ancora fatto apparizioni live-action sotto l’egida del DCU, si ipotizza che possano esserci opportunità future grazie alla forte popolarità dell’attrice e alla natura intrinseca del personaggio stesso. L’interesse mostrato da Margot Robbie lascia supporre che possa esserci spazio per un suo ritorno in uno dei prossimi titoli o cameo speciali.

Personalità coinvolte:

  • Margot Robbie – attrice protagonista
  • Dc Films – produzione ufficiale
  • Dc Studios – management e sviluppo franchise
  • Pianificazione futura dei film
  • I fan della character
  • I registi coinvolti nei progetti futuri

.

In conclusione, mentre nessuna conferma ufficiale è stata ancora data riguardo a un possibile ritorno diretto di Margot Robbie come Harley Quinn nel nuovo DC Universe, le sue parole lasciano aperta questa possibilità in vista dei futuri sviluppi narrativi e produttivi.

Rispondi