Godzilla x Kong: supernova rivela un villain inedito di 29 anni in una nuova foto dal set

Le recenti indiscrezioni provenienti dal set di Godzilla X Kong: Supernova suggeriscono l’inserimento di un mostro storicamente mai utilizzato nella saga, alimentando le speculazioni sulla possibile evoluzione del Monsterverse. Con una data di uscita prevista per marzo 2027, il film rappresenterà il sesto capitolo della serie interconnessa dedicata ai titani.
anticipazioni e teorie sul nuovo capitolo del monsterverse
il significato del sottotitolo “supernova”
Il titolo Supernova ha dato origine a numerose ipotesi tra gli appassionati, molti dei quali interpretano questa scelta come un indizio dell’arrivo di un nemico cosmico come SpaceGodzilla. La presenza di elementi spaziali nel titolo potrebbe indicare l’introduzione di un villain proveniente dall’universo esterno, come Hedorah, Orga o Gigan.
possibilità alternative e il mostro sconosciuto
La produzione ha sollevato anche altre ipotesi. Un’immagine recente dal set evidenzia la presenza di un mostro statunitense mai impiegato prima nella saga. Questo dettaglio fa pensare all’inserimento di una creatura appartenente alla storia passata di Godzilla, non ancora ufficialmente annunciata.
l’indizio visivo: il mostro sconosciuto e il design originale
l’immagine dal set e la figura del gryphon
Sulla base di uno scatto condiviso da Simon England, direttore della fotografia coinvolto nelle riprese in Utah, si nota una sagoma con ali e quattro arti che ricorda molto il Gryphon, un mostro progettato negli anni ’90 da Stan Winston. Questa creatura era destinata ad essere uno dei principali antagonisti nel film mai realizzato diretto da Jan De Bont.
caratteristiche e origini del gryphon
Il Gryphon è stato concepito come una bestia alata con corpo simile a quello di un puma, dotata di grandi artigli anteriori e zoccoli affilati. La sua capacità principale consiste nel poter emettere potenti scariche elettriche dalle ali, somiglianti ai raggi gravitazionali di King Ghidorah. La sua origine prevedeva che fosse un’arma biologica aliena inviata sulla Terra per sterminare ogni forma di vita, arrivando sotto forma di meteorite ed integrando materiale genetico terrestre.
perché il gryphon rappresenta una scelta coerente per il film in lavorazione
compatibilità con la narrazione del monsterverse
L’inclusione del Gryphon si inserisce perfettamente nell’attuale storyline del Monsterverse. La sua natura extraterrestre e l’origine meteorica corrispondono alla tematica cosmica già affrontata con Ghidorah. Inoltre, essendo stato progettato senza bisogno delle licenze Toho per i mostri classici giapponesi, rappresenta una soluzione più semplice da integrare rispetto ad altri kaiju noti.
sinergia con le caratteristiche dei titani esistenti
Sempre più spesso i protagonisti mostrano capacità di assimilazione genetica; Godzilla stesso ha utilizzato DNA proveniente da altri titani come Mothra o Tiamat per potenziarsi. Il Gryphon potrebbe sfruttare questa abilità usando materiale genetico degli altri Titan presenti nell’universo narrativo, permettendo così l’introduzione anche di creature meno note ma comunque importanti come Typhon o Baphomet.
I segnali raccolti dal set confermano che il Gryphon potrebbe apparire in qualche modo in Godzilla X Kong: Supernova. Sebbene non sia certo che diventi il villain principale, questa creatura si configura come una possibile minaccia secondaria o antagonista secondario, arricchendo ulteriormente l’universo narrativo leggendario.
Membri principali coinvolti:- Danny Stevens
- Kaitlyn Dever
- Jack O’Connell
- Delroy Lindo