Film apocalittico torna con un attesissimo sequel

Contenuti dell'articolo

il ritorno di “greenland”: un sequel in arrivo nel 2026

Il genere dei film di disaster movie mantiene una sua costante presenza nel cinema mondiale, spesso rinnovandosi con nuove produzioni che cercano di adattarsi alle tendenze e alle sensibilità del pubblico. Dopo il successo di titoli come “The Day After Tomorrow”, “2012” e più recentemente “Greenland”, si prepara ora il ritorno di quest’ultimo con un nuovo capitolo che promette di riprendere le atmosfere e le tematiche del primo film.

le caratteristiche principali del film “greenland”

una narrazione realistica e coinvolgente

Il film originale, uscito nel 2020, si distingue per un approccio più sobrio e realistico rispetto ad altri disaster movie. La pellicola ha evitato effetti visivi esagerati, concentrandosi invece sulle dinamiche familiari e sulla tensione emotiva generata dall’emergenza globale. Questo stile ha permesso al film di ottenere un buon riscontro sia in termini di critica che di incassi, raggiungendo oltre 52 milioni di dollari a livello internazionale.

il sequel: “greenland 2: migration”

L’azienda produttrice Lionsgate ha annunciato ufficialmente l’arrivo del sequel intitolato “Greenland 2: Migration”, previsto nelle sale cinematografiche per il 9 gennaio 2026. La storia riprenderà dal punto in cui si era interrotta la prima parte, ambientata in un mondo devastato dall’impatto di una cometa. La famiglia Garrity, interpretata da Gerard Butler, Morena Baccarin e Roman Griffith Davis, sarà nuovamente al centro della scena, impegnata a lasciare il bunker situato in Groenlandia per affrontare un pianeta profondamente cambiato.

temi principali ed elementi narrativi

Il nuovo capitolo continuerà a esplorare i temi della sopravvivenza e della resilienza umana in condizioni estreme. Il viaggio della famiglia sarà caratterizzato da momenti intensi sia dal punto di vista fisico che emotivo, mantenendo alta la tensione tra azione e profondità psicologica. Regista del progetto è ancora Ric Roman Waugh, mentre la sceneggiatura è affidata a Mitchell LaFortune e Chris Sparling.

cast e produzione

Oltre ai protagonisti già citati, nel cast figurano anche:

  • Amber Rose Revah
  • Sophie Thompson
  • Trond Fausa Aurvåg
  • William Abadie

L’intera produzione vede la collaborazione tra diverse realtà internazionali come Anton, STX Entertainment, Thunder Road Pictures e G-Base Entertainment. Quest’ultima si occuperà anche della distribuzione globale dell’opera.

L’accoglienza positiva ricevuta dal primo film deriva dalla capacità di rappresentare una situazione apocalittica con grande attenzione alle dinamiche umane. Uscito durante la pandemia, ha riscosso notevole interesse grazie alla sua narrazione più contenuta rispetto agli standard hollywoodiani del genere disaster. In Italia come all’estero ha ottenuto ottimi risultati al botteghino ed è stato molto apprezzato anche su piattaforme streaming.

Sarà interessante scoprire se anche il sequel riuscirà a replicare questo successo internazionale, confermando ancora una volta che il filone dei disaster movie non conosce crisi.

Personaggi principali:
  • Gerard Butler
  • Morenna Baccarin
  • Roman Griffith Davis
  • Amber Rose Revah
  • Sophie Thompson
  • Trond Fausa Aurvåg
  • William Abadie

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi