Clayface svelato: nuove immagini dal set rivelano l’antagonista principale

Le riprese del nuovo film di DC Studios dedicato a Clayface stanno proseguendo sul set di Liverpool, suscitando grande interesse tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Nuove immagini e video trapelati online forniscono un primo sguardo sul villain principale, anche se molte informazioni rimangono ancora riservate. In questo contesto, si analizzano le ultime novità riguardanti il cast, il personaggio e la direzione narrativa del progetto.
le immagini dal set di Clayface: primi dettagli visivi
Le foto recentemente diffuse mostrano una scena ambientata nella Gotham Gazette, con un personaggio calvo e ben vestito che scende i gradini di un’aula di tribunale accompagnato da una donna. Questa figura potrebbe rappresentare uno dei principali antagonisti del film o un personaggio chiave nella trama. Le immagini suggeriscono che il villain interpretato potrebbe essere diverso da quanto visto nei fumetti o nelle precedenti incarnazioni animate.
ipotesi sul ruolo del personaggio
Secondo fonti specializzate, il ruolo sarebbe stato offerto a diversi attori di rilievo, ma nessuno ha confermato ufficialmente la propria partecipazione. La supposizione più accreditata è che si tratti di Roland Daggett, noto in passato come un potente uomo d’affari e criminale in Batman: The Animated Series. Nel cartone animato, Daggett Industries era coinvolta nella creazione di Clayface, rendendo plausibile l’ipotesi che nel film questa figura possa essere stata rivisitata come un mafioso più attivo e responsabile della trasformazione del protagonista.
le caratteristiche principali di Clayface
Sul fronte narrativo sono emersi pochi dettagli ufficiali, ma si sa che al centro della storia ci sarà Matt Hagen. Nei fumetti, Hagen rappresentava il secondo Clayface: un avventuriero soggetto a una mutazione dopo aver incontrato una pozza radioattiva di protoplasma. La sua versione in Batman: The Animated Series lo vedeva come un attore che usava creme anti-età per sembrare più giovane prima di diventare il mostro conosciuto.
I rumor indicano che la trama potrebbe ruotare attorno a un attore emergente con volto sfigurato da un gangster. In cerca di una soluzione estrema, si rivolgerebbe a uno scienziato eccentrico per ottenere un trattamento sperimentale. Il risultato inizialmente positivo porterà a sviluppi inaspettati e inquietanti.
dettagli sulla produzione e ispirazioni narrative
L’ambientazione sarà all’interno dell’universo DC, con possibili collegamenti alla saga più ampia senza necessariamente coinvolgere Batman direttamente o menzionarlo esplicitamente. Il produttore Peter Safran ha descritto il film come un’opera horror autentica, ispirata ai classici del genere come La mosca, diretto da David Cronenberg, e alle opere horror recenti firmate da Coralie Fargeat.
Tom Rhys Harries interpreterà il protagonista principale:
- TOM RHYS HARRIES: ruolo principale nel film
- MASS MINGHELLA: detective John con sospetti sulla relazione tra Caitlin e Matt Hagen
- Naoimi Ackie: interpreta Caitlin Bates, amministratrice delegata dell’azienda biotecnologica che cura Hagen dopo la trasformazione
il cast e i dettagli della sceneggiatura
L’attuale progetto cinematografico è basato su una storia ideata da Mike Flanagan (The Substance) con una sceneggiatura revisionata da Hossein Amini (Drive). Alla regia troviamo James Watkins (Speak No Evil). La narrazione seguirà le vicende di Hagen mentre affronta le conseguenze delle sue azioni sotto l’effetto di sostanze sperimentali.
- 11 settembre 2026: data prevista per l’arrivo nelle sale cinematografiche.
Tom Rhys Harries sara protagonista nel nuovo capitolo dedicato a Clayface nel universo DC Studios.
Diversi interpreti sono coinvolti nel progetto:
- – Tom Rhys Harries (Matt Hagen)
- – Naomi Ackie (Caitlin Bates)
- – Max Minghella (Detective John)
- – Personaggi non ancora annunciati ma fondamentali per la trama generale.
Gianmaria Cataldo
Laureato in Storia e Critica del Cinema presso la Sapienza; giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio; collaboratore dal 2018 con Cinefilos.it; autore di saggi critici pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.