Bianco: inizio riprese del film con Alessandro Borghi

Contenuti dell'articolo

anticipazioni e dettagli sulla produzione di Bianco

Il film Bianco, diretto da Daniele Vicari, rappresenta un progetto cinematografico ancora in fase di realizzazione. La data di uscita ufficiale non è stata ancora annunciata, poiché le riprese sono in corso. La produzione ha stabilito come inizio delle riprese il 16 settembre 2025. Questo lungometraggio si propone di narrare una delle imprese più epiche dell’alpinismo italiano, con un forte impegno nel rispettare la veridicità storica degli eventi.

dove è stato girato Bianco

location principali delle riprese

Le scene del film sono state girate tra il Trentino Alto Adige e la Valle d’Aosta. Le riprese sono iniziate a Courmayeur, per poi proseguire verso le aree montuose del Monte Bianco. La troupe ha seguito fedelmente i percorsi esplorati nella reale spedizione di Walter Bonatti, attraversando località come il Flambeaux, la Fourche, e il punto di arrivo al Pointe Peuterey. Il set include anche l’area sotto il gigantesco pilone centrale del Frêney, caratterizzata da una parete rocciosa a strapiombo lunga circa ottocento metri.

trama e ambientazione di Bianco: anticipazioni sulla storia vera raccontata sul grande schermo

Bianco si concentra sulla figura di Walter Bonatti, uno dei più celebri alpinisti italiani.

L’intreccio narrativo ricostruisce gli eventi accaduti nel 1961, anno in cui Bonatti guidò un team composto da sei giovani talenti dell’alpinismo. La missione consisteva nell’affrontare un’impresa considerata impossibile: scalare il Pilone Centrale del Frêney, una vetta mai conquistata prima d’allora.

L’obiettivo principale è rappresentato dalla sfida contro una parete che si presenta come uno degli ultimi ostacoli inesplorati del Monte Bianco. La narrazione mette in risalto la dimensione della tragedia vissuta durante questa spedizione, dove solo tre degli alpinisti riuscirono a tornare vivi. Nonostante tutto, l’impresa ha consacrato Bonatti come simbolo di coraggio e determinazione, lasciando un’eredità che perdura nel tempo.

basi storiche e fonti letterarie su Bianco

dalla realtà alla pellicola: la storia vera dietro il film

Bianco sfrutta come fonte principale il libro, scritto da Marco Albino Ferrari. Si tratta di un’opera fondamentale della letteratura montana, che rievoca dettagliatamente gli avvenimenti della spedizione tragica.

I soggetti e le sceneggiature sono stati curati da un team composto da Massimo Gaudioso, Francesca Manieri, Marco Albino Ferrari stesso e Daniele Vicari.

Nell’interpretazione principale troviamo ALESSANDRO BORGHI nel ruolo di Walter Bonatti. strong>

  • Pierre Deladonchamps
  • Finnegan Oldfield
  • Marlon Joubert
  • Quentin Faure
  • Alessio Del Mastro

squadra tecnica e produzione internazionale

BIOGRAFIA DELLA PRODUZIONE:

  • Soggetto e sceneggiatura firmati da professionisti italiani, francesi e belgi.
  • I produttori principali sono Mattia Guerra, Laurent Fumeron, Joseph Rouschop ed Eva Curia.
  • L’intera produzione coinvolge società come Be Water Film con Rai Cinema, The Project Film Club e Tarantula.

sostenibilità e location partner del progetto bianco

  • Sponsor ufficiali includono IDM Film & Music Commission Südtirol e Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste.
  • Sponsorizzazioni esterne comprendono Moncler, BCC Valdostana ed enti locali come i Comuni di Courmayeur e Chamonix.
  • Soprattutto importante è la collaborazione con Skyway Monte Bianco come location partner ufficiale.

dettagli tecnici: fotografia, scenografia e post-produzione

  • Dopo Gherardo Gossi alla direzione della fotografia; Marta Maffucci cura la scenografia.
  • I costumi sono affidati a Emmanuelle Youchnovski; il sound design è curato da Alessandro Palmerini mentre il montaggio è affidato a Benni Atria.

E possibile vedere già qualche anteprima?

Sebbene sia ancora presto per poter visionare trailer o clip ufficiali, ci si aspetta che questi vengano rilasciati circa due mesi prima dell’uscita nelle sale cinematografiche. Al momento non ci sono trailer disponibili online o annunci ufficiali riguardanti le immagini promozionali del film.

dove sarà disponibile in streaming bianco?

Per quanto riguarda la distribuzione digitale,
non ci sono ancora conferme definitive sulle piattaforme che ospiteranno il lungometraggio. Considerando i partner coinvolti nella produzione — tra cui Rai Cinema — è probabile che possa essere reso disponibile su piattaforme come RaiPlay.

Membri del cast: strong >

  • ALESSANDRO BORGH I (Walter Bonatti) li >
    Pierre Deladonchamps li >
    Finnegan Oldfield li >
    Marlon Joubert li >
    Quentin Faure li >
    Alessio Del Mastro li >
    Jonas Bloquet li >

Rispondi