10 Film degli Anni 2020 Che Meritano un Seguito Imperdibile

Contenuti dell'articolo

Con l’avanzare del decennio, la richiesta di sequel per diversi film rilasciati negli anni 2020 è in crescita. Alcuni titoli si sono conclusi in modo definitivo, lasciando poco spazio per ulteriori sviluppi, mentre altri, con trame non completamente risolte, lasciano intravedere l’opportunità di sequenze future. Sebbene alcuni film abbiano già annunciato sequel in fase di sviluppo, molti altri non hanno notizie promettenti in tal senso. È affascinante immaginare come potrebbero evolversi questi capitoli, anche quando il film originale non sembrava avviare una vera e propria saga.

10 Soul

Uscito nel 2020

Soul è una delle ultime opere della Pixar, narra una storia profonda sulle tematiche dell’identità e del senso della vita. Il protagonista è un musicista che, nel momento in cui la sua carriera sta per decollare, incontra una tragica fine. La sua avventura prosegue in un limbo, dove forma un legame con un’anima smarrita che non desidera affatto vivere.
Un sequel potrebbe approfondire il percorso di 22, l’anima che inizialmente era in pericolo, e esplorare come affronta la vita che una volta temeva.

9 Last Night in Soho

Uscito nel 2021

Last Night in Soho si distingue per il suo approccio innovativo nel genere thriller. La trama segue Eloise, una giovane studentessa, che scopre una misteriosa realtà negli anni ’60. Grazie alla sua capacità psichica di viaggiare nel tempo, potrebbe esplorare ulteriormente segreti nascosti, aprendo così le porte a un sequel che delizierebbe gli appassionati.

8 Tenet

Uscito nel 2020

Tenet, diretto da Christopher Nolan, ha ricevuto reazioni contrastanti ma ha suscitato un forte interesse tra i fan. La trama complessa e intrecciata potrebbe essere approfondita in un sequel che esplori ulteriormente il concetto di tempo e le sue implicazioni.

7 Encanto

Uscito nel 2021

Encanto ha colpito positivamente pubblico e critica, raccontando la storia di Mirabel Madrigal in un contesto di magia e pressione generazionale. Un sequel potrebbe espandere la narrazione, introducendo nuovi membri della famiglia e affrontando tematiche di grande attualità come il trauma transgenerazionale.

6 Underwater

Uscito nel 2020

Underwater combina horror e avventura, esplorando le paure legate al profondo marino. Con un finale ambiguo che suggerisce ulteriori misteri, un sequel potrebbe rivelare di più sui segreti delle industrie Tian e le creature nascoste nelle profondità oceaniche.

5 The Creator

Uscito nel 2023

The Creator affronta la tematica dell’intelligenza artificiale in un contesto di guerra futura. Nonostante la risposta mista da parte del pubblico, la ricca costruzione del mondo narrativo lascia aperti spazi per esplorare nuove storie e approfondire i dilemmi morali presentati nel film originale.

4 Don’t Worry Darling

Uscito nel 2022

Don’t Worry Darling ha suscitato polemiche, ma la sua interpretazione dei generi thriller e romance potrebbe giustificare un sequel. Con tematiche di illusioni e ruoli di genere, una continuazione potrebbe approfondire la trama del Victory Project e i segreti celati dalla facciata perfetta degli anni ’50.

3 Bullet Train

Uscito nel 2022

Bullet Train offre una serie di personaggi intriganti in una narrazione ricca di colpi di scena. Con il suo mix di commedia e azione, potrebbe facilmente dar vita a una nuova franchise che esplori ulteriormente le interconnessioni tra i vari protagonisti.

2 Barbarian

Uscito nel 2022

Barbarian ha sorprendono il pubblico con colpi di scena scioccanti, lasciando comunque aperte molte domande. Un sequel potrebbe continuare a seguire la storia della Madre, con possibilità di sorprendere ancora gli spettatori con nuove rivelazioni.

1 Renfield

Uscito nel 2023

Renfield offre una visione originale del mito di Dracula. Con allusioni a un universo più ampio di creature e cacciatori di vampiri, un sequel potrebbe approfondire queste dinamiche e presentare nuove minacce, continuando a giocare sulle radici horror e comiche dell’opera.

Rispondi