The Simpsons: La Stagione 36 Infrange di Nuovo la Regola delle Morti iconiche

Contenuti dell'articolo

Attenzione: Questo articolo contiene SPOILER per l’episodio 9 della stagione 36 di “The Simpsons”, intitolato “Homer and Her Sisters”.

La serie “The Simpsons”, trasmessa dal 1989, ha raggiunto un traguardo notevole con oltre 770 episodi. Nonostante l’apparente immobilità del tempo per i suoi personaggi, il programma ha subito significativi cambiamenti di stile e umorismo nel corso degli anni. Dalla prima stagione, caratterizzata da toni più cupi, passando per l’età dell’oro delle stagioni 3-11, sino a giungere a un periodo di declino. La stagione 36 ha introdotto importanti colpi di scena, tra cui la morte di personaggi storici.

La morte di Aunt Sadie nell’episodio 9

Caratteristiche dell’episodio “Homer and Her Sisters”

L’episodio 9, intitolato “Homer and Her Sisters”, si distingue per la sua trama più tradizionale rispetto ad altri episodi della stagione. Qui, Homer tenta di risolvere le tensioni con Patty e Selma, seguendo un discreto arco narrativo. Un punto cruciale è rappresentato dall’iscrizione di Patty, Selma, e Homer a un programma di consulenza relazionale, condotto dall’aitante Aunt Sadie. La rivelazione finale della morte di Aunt Sadie introduce un elemento di sorpresa che scuote la stabilità narrativa dello show.

Caratteristiche generali delle morti nei Simpsons

Morte dei personaggi nell’universo della serie

Le morti di personaggi in “The Simpsons” sono eventi rari: solo una dozzina di personaggi sono stati uccisi in modo permanente nel corso delle sue molteplici stagioni. Tra questi si annoverano Frank Grimes, Bleeding Gums Murphy e Maude Flanders. La morte di Aunt Sadie, avvenuta in modo inaspettato durante la sua intervista, si inserisce in questo contesto di rarefazione degli eventi letali sullo schermo.

Recentemente, la stagione 36 ha ricevuto un’attenzione particolare grazie a due morti permanenti avvenute in un arco di episodi ravvicinati. Nick the Realtor e Larry the Barfly hanno subito lo stesso destino di morte violenta, segnando un cambiamento significativo rispetto al passato.

L’evoluzione narrativa della stagione 36

Perché ci sono più morti nella stagione attuale?

L’ultima stagione di “The Simpsons” ha visto un allentamento delle regole di scrittura, ampliando il ventaglio narrativo. Le reazioni positive della critica hanno spinto gli autori a esplorare nuove direzioni, rendendo i personaggi più vulnerabili e le narrazioni più audaci. La premessa di un episodio che parodizza la stagnazione della serie appare come una strategia consapevole degli scrittori per rinfrescare il contenuto e destare interesse nei telespettatori. La recente morte di Aunt Sadie rappresenta dunque un’espansione dei confini narrativi della serie.

Nuovi episodi di “The Simpsons” vengono trasmessi ogni domenica alle 20:00 su Fox.

Rispondi