Serie vinc gilligan che non puoi perdere
nuova serie di Vince Gilligan sbarca su Apple TV+: “Pluribus”
Nel panorama delle produzioni televisive di alta qualità, si distingue il debutto di “Pluribus“, la recente creazione dell’acclamato autore di Breaking Bad e Better Call Saul. Questa nuova serie, arrivata in streaming su Apple TV+ nel corso delle ultime ore, promette di rappresentare un nuovo importante capitolo nella carriera di Vince Gilligan, riflettendo un cambio di registro rispetto ai toni noir conosciuti in passato.
linee guida e ambientazione della serie
una narrazione innovativa e un concept intrigante
La trama di “Pluribus” si caratterizza per un forte elemento di originalità. Si tratta di un’operazione che sfida i generi tradizionali, centrata su una premessa filosofica: una figura apparentemente infelice deve salvare il mondo … dalla felicità. Un’idea complessa e provocatoria, che si sposta verso un territorio più orientato alla fantascienza psicologica, lontana dal cinismo dei protagonisti di passato.
ambientazione e protagonisti principali
La storia si svolge ad Albuquerque, nel New Mexico, e vede come protagonista Carol Sturka, un’autrice di romanzi storici descritta come la “persona più infelice sulla Terra”. La serie presenta una società in cui una misteriosa pandemia ha modificato profondamente l’umore delle persone, rendendole contente, gentili e sempre sorridenti. In questa cornice, Carol si rivela quasi immune a un virus che ha cambiato radicalmente la natura umana.
reazioni critiche e ricezione pubblica
La critica ha accolto “Pluribus” con grande entusiasmo, attribuendole un punteggio di 85 su Metacritic e un punteggio perfetto di 100% su Rotten Tomatoes. Il consenso tra gli spettatori online è estremamente positivo, con commenti che evidenziano come la serie sia considerata un vero e proprio successo. Tra le opinioni più diffuse si leggono affermazioni di entusiasmo e lodi senza riserve.
cast e personaggi principali
Tra i protagonisti troviamo attori di grande talento, con un ruolo di rilievo per Rhea Seehorn, che presta il volto a Carol Sturka. La sua interpretazione viene spesso citata come uno dei punti di forza della produzione.
- Rhea Seehorn