Serie tv dimenticate che meriterebbero una seconda stagione

Contenuti dell'articolo

Nel panorama della televisione, non tutte le serie riescono a ottenere il successo sperato. Alcuni programmi vengono cancellati dopo poche puntate per mancanza di pubblico o di sostegno finanziario, mentre altri, pur avendo una buona ricezione, si interrompono per ragioni legate a timing o cast. In questo articolo si analizzano alcune delle produzioni che, nonostante il loro potenziale, sono state interrotte prematuramente lasciando un alone di mistero e desiderio di un possibile ritorno.

kindred: the embraced

la serie e il suo contesto

Debuttata nel 1996 su Fox, Kindred: The Embraced trae ispirazione dal mondo del gioco di ruolo Vampire: The Masquerade. La trama ruota attorno al detective Frank Kohanek che scopre come la città sia dominata da gruppi di vampiri. La serie si distingue per l’ambientazione dark e il focus sui rapporti tra umani e creature sovrannaturali.

il tragico evento e l’interruzione

Purtroppo, la produzione si fermò dopo appena sette episodi a causa della morte improvvisa dell’attore principale, Mark Frankel, che interpretava Julian, il Principe della Città. La scomparsa prematura del protagonista impedì la prosecuzione dello show, ma molte persone ritengono che Kindred: The Embraced rappresenti ancora oggi una serie meritevole di un reboot moderno.

the black donnellys

la narrazione e i protagonisti

Lanciata nel 2007 su NBC, The Black Donnellys racconta le vicende di quattro fratelli coinvolti nell’organizzazione criminale irlandese nel quartiere Hell’s Kitchen a New York. Con protagonisti come Jonathan Tucker e Tom Guiry, la serie mette in scena le dinamiche familiari all’interno del mondo della malavita.

la cancellazione e i motivi

Dopo una sola stagione a causa di bassi ascolti, lo show terminò con un finale aperto: i fratelli erano in fuga dalla banda rivale dei Ferrel. La conclusione lasciò molti fan con domande senza risposta e speranze per un eventuale secondo ciclo.

stumptown

le caratteristiche della serie

Stumptown, trasmessa nel 2019 da ABC con Cobie Smulders nel ruolo principale, è tratta dall’omonimo fumetto. La protagonista è Dex Parios, veterana militare diventata investigatrice privata specializzata in casi trascurati dalla polizia.

I motivi della sospensione e l’eredità

Sebbene fosse stata rinnovata per una seconda stagione nel 2020, la pandemia ha causato ritardi nella produzione portando alla cancellazione definitiva. I fan apprezzano molto l’originalità del personaggio e le interpretazioni degli attori; molti sperano in un ritorno futuro alla luce delle nuove possibilità produttive.

almost human

ambientazione futura e trama principale

Nella serie sci-fi Almost Human, trasmessa da Fox nel 2013, ci troviamo nel 2048 dove l’aumento dei crimini ha portato all’utilizzo di partner robotici nelle forze dell’ordine. Karl Urban interpreta John Kennex, detective tormentato affiancato dal suo assistente cibernetico Dorian (Michael Ealy).

Cancellazione e conseguenze narrative

Purtroppo lo show fu interrotto dopo una sola stagione a causa dei costi elevati di produzione e problemi di continuità dovuti alla programmazione disordinata. Il finale aperto lasciava intendere uno sviluppo positivo tra i due protagonisti.

awake

il concept innovativo ed interpreti principali

Awake», andata in onda nel 2012 con Jason Isaacs protagonista, presenta un’intuizione narrativa unica: il detective Britten si risveglia dopo un incidente trovandosi diviso tra due realtà alternative — una dove sua moglie è morta e una dove ha perso il figlio.

Causa della cancellazione ed eredità culturale

Sebbene abbia ricevuto ottimi riscontri critici con oltre l’81% su Rotten Tomatoes , la serie fu soppressa per bassi ascolti. Il cliffhanger finale alimenta ancora oggi discussioni sulla possibilità di un eventuale ritorno o continuazione.

police squad!

una commedia iconica anni ’80

Police Squad!, trasmessa nel 1982 con Leslie Nielsen nei panni principali, rappresenta uno dei primi esempi di parodia delle serie poliziesche. La comicità veloce e satirica era troppo innovativa rispetto ai canoni dell’epoca.

Cancellazione precoce ed eredità

Dopo soli quattro episodi prodotti da ABC furono eliminati perché considerati troppo veloci nei gag per il pubblico mainstream. Secondo alcuni critici questa decisione rappresenta uno degli errori più grandi nella storia delle reti televisive.

firefly

Firefly», ideata da Joss Whedon nel 2002 su Fox con Nathan Fillion come protagonista principale, mescola elementi space opera con toni western post-apocalittici. Ambientata nel 2517 in un sistema stellare alternativo chiamato The Verse , segue le avventure dell’equipaggio del vascello Serenity mentre cercano di sopravvivere alle tensioni tra umani e alieni.

Purtroppo lo show fu cancellato dopo una sola stagione a causa di episodi mandati in onda fuori ordine che generarono confusione tra gli spettatori. Nonostante ciò ha sviluppato un seguito cult grazie al suo universo originale ed al carisma degli interpreti principali.

 

flashforward

Una premessa intrigante ma breve

FlashForward», trasmesso da ABC nel 2009 basato sul romanzo omonimo del 1999 , affronta il mistero mondiale causato da un blackout collettivo durante il quale tutti perdono conoscenza per due minuti e diciassette secondi , durante i quali vedono frammenti del futuro circa sei mesi avanti .

L’indagine degli agenti federali cerca di capire se quell’evento sarà ricorrente o meno; nonostante grande interesse generale , la serie venne cancellata dopo solo dieci episodi per via dei costi elevati legati alla produzione . Anche se molti attori come Joseph Fiennes hanno dato ottimi risultati interpretativi , lo show non riuscì ad affermarsi abbastanza duramente sul mercato televisivo .

  • – Personaggi principali: Jason Isaacs (Britten), Cobie Smulders (Dex Parios), Nathan Fillion (Malcolm Reynolds), Gina Torres (Zoe), Leslie Nielsen (Frank Drebben)
  • – Ospiti notevoli: Mark Frankel (Julian), Michael Ealy (Dorian), Jake McDorman (Brian Finch), Courtney B. Vance (FBI Agent)
  • – Membri del cast: Nathan Fillion, Gina Torres, Cobie Smulders, Leslie Nielsen, Mark Frankel, Michael Ealy, jake McDorman, jason Isaacs 

Rispondi