Risposta dei creatori di the last of us alle critiche per la morte di joel

analisi della rappresentazione di abby in “the last of us”
La serie televisiva di HBO, The Last of Us, ha suscitato grande attenzione per aver adattato uno dei momenti più controversi del videogioco originale. In particolare, la scena in cui Abby uccide Joel davanti a Ellie rappresenta un punto di svolta emotivo e narrativo che ha generato reazioni contrastanti tra il pubblico e gli esperti di settore.
contesto e reazioni alla morte di joel nella serie tv
la scena chiave e le reazioni del pubblico
Nell’episodio intitolato “Through the Valley”, Joel viene brutalmente sopraffatto da Abby, che lo colpisce ripetutamente fino alla sua morte, davanti agli occhi sconvolti di Ellie. Questo momento, molto atteso dai fan del videogioco, ha provocato una forte commozione e anche molte critiche. La scelta narrativa si discosta dalla versione originale del gioco, dove l’evento aveva già scatenato un acceso dibattito tra i giocatori.
risposte degli autori e motivazioni dietro la scelta
I creatori dello show hanno spiegato che questa decisione è stata presa per evitare ripercussioni negative simili a quelle avute nel passato con il personaggio di Abby. La produzione ha voluto modificare alcuni aspetti per rendere la narrazione più sensibile alle reazioni degli spettatori, senza perdere l’impatto emotivo della scena.
differenze tra il videogioco e la serie tv sulla caratterizzazione di abby
come sono state modificate le origini di abby
Nel videogioco, Abby viene introdotta come un’ex-membro dei Fireflies con un passato oscuro: sua padre era un medico importante e lei stessa si rivela essere una nemica per Joel solo dopo aver scoperto la loro connessione. La serie TV ha deciso di mostrare fin dall’inizio il legame personale tra Abby e Joel, rendendo più comprensibile le sue azioni future.
implicazioni delle modifiche sulla percezione dei personaggi
- Abby: da antagonista misteriosa a personaggio con motivazioni chiare fin dall’inizio.
- Joel: la sua morte non è più solo un evento shockante ma diventa parte integrante dello sviluppo narrativo.
- Ellen: rafforzamento della relazione tra i protagonisti attraverso cambiamenti nelle dinamiche narrative.
sostenibilità delle scelte narrative ed effetti sul pubblico
L’approccio adottato dalla produzione mira a ridurre le conseguenze negative legate alla rappresentazione pubblica dei personaggi. In particolare, si è evitata la diffusione di messaggi d’odio nei confronti dell’attrice Kaitlyn Dever, interpretando Abby nella seconda stagione. La scelta narrativa ha permesso inoltre di mantenere alta l’attenzione sul conflitto interno dei personaggi senza alimentare polemiche sociali troppo accese.
personaggi principali presenti nella stagione 2 de “the last of us”
- Pedro Pascal nel ruolo di Joel
- Kaitlyn Dever come Abby (interpretazione)
- Tess (personaggio secondario)
- Dina (personaggio secondario)
- Ellen (Ellie)
- Troy Baker (voce)
- Annie Wersching (voce)