Nueva era degli x men presenta il mutante più pericoloso di sempre
Nel panorama dei fumetti e delle pubblicazioni Marvel, si sta per delineare una nuova fase caratterizzata dall’introduzione di un mutante considerato il più pericoloso di sempre. La minaccia, così estrema da aver spinto Charles Xavier a commettere azioni che tradiscono i suoi principi fondamentali, viene svelata attraverso la pubblicazione di una nuova serie: Dungeons of Doom #2. Questo titolo promette di portare alla luce segreti oscuri legati a poteri sconvolgenti e artefatti proibiti, che avranno ripercussioni sulla lore Marvel e sui personaggi più iconici.
Le nuove sfide degli X-Men in Dungeons of Doom
Il segreto di Xavier e la minaccia mutante più letale
Con la pubblicazione di Dungeons of Doom #2, vengono svelati dettagli sulla riappropriazione da parte di Nemesis, parte del covo segreto di Doom, di artefatti di grande potenza. Tra questi figurano armi asgardiane, oggetti mistici e una creatura mutante così potente da essere considerata troppo pericolosa anche per Charles Xavier. Tale essere, definito come una minaccia che addirittura l’ex-leader degli X-Men non può contenere, apre nuove prospettive sulla minaccia globale in atto.
I ritorni scioccanti di Dame e le rivelazioni sul mutante chiave
Tra gli artefatti descritti, spiccano elementi che influenzeranno le narrazioni di Moon Knight, Black Panther e Thor, oltre ai già noti X-Men. La copertina del nuovo albo presenta anche un’immagine di un personaggio con sembianze di uno degli Hatut Zeraze, i soldati segreti di Wakanda, impegnati nelle indagini sull’antico castello di Doom, con Red Hulk all’opera nel buio. La sua presenza si collega anche allo scontro intitolato Weapons of Armageddon, che si inserisce nel contesto della definitiva resa dei conti con Doom.
Il rischio di Code-X e le azioni di Xavier
Ce l’hanno con Code-X, l’iniziativa segreta di Xavier?
Nel corso degli ultimi anni, Charles Xavier ha mostrato un volto molto oscuro, arrivando a cancellare dalla memoria collettiva l’esistenza di alcuni mutanti ritenuti troppo pericolosi. Un esempio è l’eliminazione di Matthew Malloy, un mutante Omega, tramite mezzi telepatici, quando la sua presenza poteva rappresentare una minaccia senza precedenti. La serie Dungeons of Doom sembra svelare come Xavier abbia collaborato con Doom per rinchiudere un mutante di incredibile potere, perdendo così un’ulteriore battaglia nel suo debole senso di giustizia.
Le azioni segrete di Xavier e le conseguenze per gli X-Men
Il coinvolgimento di Xavier in attività così estreme non rappresenta un’azione isolata, ma si inserisce in un contesto più ampio di decisioni discutibili, come testimonia anche il passato. La presenza di un’operazione come Code-X, che testava i mutanti più potenti e pericolosi per eliminarli prima che potessero rappresentare una minaccia, lascia intuire che Xavier abbia adottato un atteggiamento molto più pragmatico e spregiudicato di quanto si credesse.
Dettagli sulla pubblicazione di Dungeons of Doom #2
La data di uscita è prevista per il 18 febbraio 2026. Composto dai disegni di artisti come Carlos Magno, Georges Jeanty, Robert Gill e Justin Mason, il fumetto sarà scritto da Benjamin Percy e Phillip Kennedy Johnson. La cover principale sarà realizzata da Leinil Francis Yu e Romulo Fajardo Jr., anticipando un racconto che porterà i lettori nel cuore di un’oscura avventura tra dungeon e poteri misteriosi, con la presenza di Хônshu, il Bastone dell’Inganno, e di una creatura mutante così potente da sconvolgere il panorama Marvel.
Personaggi principali coinvolti nella saga:
- Professor X
- Red Hulk
- Doctor Doom
- Moon Knight
- Black Panther
- Thor
- Wakanda’s Hatut Zeraze