L’aspetto di link e zelda nel film live azione rispetto ai giochi
l’attesa per il film live-action di “The Legend of Zelda”
Il mondo dei videogiochi si prepara a vivere un nuovo capitolo con l’attesissima trasposizione cinematografica di “The Legend of Zelda”, prodotta da Nintendo e Sony. Diretto da Wes Ball, noto per aver guidato The Maze Runner, il film intende portare nel mondo reale i protagonisti iconici della saga, Link e Zelda, con una rappresentazione fedele e di forte impatto visivo. La produzione, avviata nel novembre 2025, ha svelato le prime immagini dei due personaggi principali in costume, sollevando grande fermento tra gli appassionati e gli spettatori curiosi di scoprire come si inseriranno nello scenario cinematografico.
caratteristiche di Link nel film rispetto al videogioco
l’aspetto fisico e l’abbigliamento di Link
Nel primo sguardo ufficiale, Benjamin Evan Ainsworth veste un costume che si rifà molto fedelmente all’aspetto più tradizionale di Link. Il suo aspetto comprende:
– Capigliatura bionda spettinata e lunga oltre le orecchie appuntite,
– Occhi azzurri che richiamano le caratteristiche distintive del personaggio,
– Una tunica verde corta, con una camicia bianca a maniche lunghe sotto,
– Pantaloni nei toni del marrone/verde e bracciali in cuoio.
Rispetto agli adattamenti nelle serie animate o in alcuni giochi, non è presente il classico cappello conico verde, anche se potrebbe comparire nel corso della narrazione. La scelta stilistica si ispira alle versioni come Twilight Princess, con un look più realistico e meno caricaturale. Le armi iconiche, come la spada e lo scudo, sono assenti nelle prime immagini, ma si presume saranno integrate durante il film, considerando il tradizionale equipaggiamento di Link.
riferimenti estetici e somiglianza con il videogioco
- Rispetto al design di Twilight Princess, la versione live-action mantiene linee più mature e realistiche, eliminando le scelte più cartoonesche del passato.
- Il costume si presenta più corto rispetto alla tunica classica, e l’assenza del cappello potrebbe suggerire una rivisitazione del look tradizionale.
com’è stata rappresentata la principessa Zelda nel film
caratteristiche visive di Zelda in live-action
La versione di Bo Bragason, scelta per interpretare Zelda, si distingue per un’interpretazione molto più realistica rispetto alle molteplici varianti che si sono succedute nei videogiochi. Fisicamente, presenta:
– Capelli lunghi e biondi,
– Occhi blu e tratti delineati con precisione,
– Orecchie leggermente appuntite, rispecchiando il canon fantasy.
Il suo abbigliamento si discosta dal tradizionale stile fiabesco, preferendo un look più sobrio e pratico. La principessa indossa un abito blu scuro o tunica lunga, senza tiara o elementi regali visibili, richiamando il look di Breath of the Wild. Completa con un arco e delle frecce, che rappresentano il suo ruolo non solo di sovrana, ma anche di guerriera.
analisi delle differenze rispetto alle versioni videoludiche
- Contrariamente alla tradizione di Zelda spesso rappresentata con abiti rosa o decorazioni regali, l’abbigliamento nel film privilegia tonalità blu e un’estetica più minimalista.
- Senza la classica tiara, l’aspetto di Zelda si allinea a versioni più pratiche e meno regali, come quelle viste in Breath of the Wild.
informazioni tecniche e cast
Al momento, la data di uscita del film è prevista per il 7 maggio 2027. La regia è affidata a Wes Ball, mentre la sceneggiatura è firmata da Derek Connolly. Tra i produttori figura anche Shigeru Miyamoto. La produzione include anche figure di rilievo come Avi Arad.
Il cast principale comprende:
– Benjamin Evan Ainsworth nel ruolo di Link,
– Bo Bragason in persona di Princess Zelda.
elenco degli attori principali
- Benjamin Evan Ainsworth
Link
-
Bo Bragason
Principessa Zelda