Jinjutsu kaisen supera demon slayer in una categoria sorprendente
L’anno 2025 ha segnato un’importante affermazione nel panorama degli anime, con due franchise appartenenti al genere shōnen che hanno conquistato il pubblico mondiale. Nonostante la forte competitività tra Demon Slayer e Jujutsu Kaisen, quest’ultimo ha ottenuto un riconoscimento particolare che ha rafforzato la sua posizione nel settore. Questo articolo analizza i risultati più significativi di questo anno, evidenziando come entrambi i titoli abbiano plasmato il panorama dell’animazione giapponese.
demon slayer: dominio nel 2025
demon slayer: infinity castle, un capolavoro senza precedenti
Il film Demon Slayer: Infinity Castle si è distinto come il più grande successo commerciale della storia del cinema giapponese, superando pellicole di grande rilievo come Spirited Away e Your Name. Questa produzione ha rotto ogni record, stabilendo un nuovo standard per il mercato cinematografico dell’animazione.
Il grande riscontro di Demon Slayer al botteghino ha avuto ripercussioni significative sull’intera industria dell’animazione. La tendenza attuale mette in evidenza l’importanza crescente del mercato cinematografico, che vede spesso franchise di successo produrre film di grande richiamo, anche per contenuti più lenti o meno action.
Il risultato di questo fenomeno contribuisce a far avanzare l’animazione giapponese nel mainstream globale, aprendo nuove strade per la commercializzazione e la promozione di nuove serie e prodotti collegati.
jujutsu kaisen: un sorcerer che supera ogni avversario di demon slayer
un personaggio eccezionale: satoru gojo, il più amato dai fan
Nel corso del 2025, anche se Demon Slayer ha dominato il settore, un personaggio di Jujutsu Kaisen ha conquistato il cuore di numerosi appassionati. Un sondaggio condotto da animeanime.jp ha rilevato che Satoru Gojo ha superato ogni altro personaggio maschile per popolarità, acquisendo uno status quasi leggendario.
Il contrasto tra Giyu Tomioka e Gojo Satoru mette in evidenza la diversità di caratteri: il primo rappresenta un’icona di calma e compostezza, mentre il secondo si distingue per la sua audacia, carisma e capacità di mostrare forza e sarcasmo senza compromessi.
In breve tempo, Satoru Gojo si è affermato come uno dei personaggi più iconici dell’animazione nipponica, contribuendo a consolidare l’immagine di Jujutsu Kaisen come uno dei titoli più influenti del momento. È riconosciuto come uno dei personaggi più potenti del franchise, dotato di occhi blu ipnotici e di una presenza che, tra battute e potere, cattura un vasto pubblico.
Tra i principali protagonisti e ospiti di rilievo presenti nel panorama anime del 2025, si segnalano:
- Tanjiro Kamado
- Zenitsu Agatsuma
- Inosuke Hashibira
- Satoru Gojo
- Giyu Tomioka