Il finale della quarta stagione di ghosts smascherà l’ipocrisia di patience

Contenuti dell'articolo

analisi della stagione 4 di ghosts: il ruolo di patience e le sue contraddizioni

La conclusione della quarta stagione di Ghosts ha suscitato numerosi commenti tra gli appassionati, soprattutto per la presenza di un personaggio che si distingue per le sue peculiarità e contraddizioni. In questo approfondimento si esamineranno i dettagli riguardanti il ruolo di Patience, la puritana, e il suo rapporto con altri personaggi chiave, oltre alle implicazioni narrative e alle potenziali evoluzioni future.

il carattere di patience: una figura controversa e ipocrita

le caratteristiche principali del personaggio

Mary Holland, attrice nota per la sua versatilità, interpreta Patience, una ghost dalla fede rigorosa e senza compromessi. La sua insistenza nel considerare tutto ciò che è divertente come opera del diavolo crea spesso situazioni comiche ma anche frustranti per gli altri protagonisti. Il suo atteggiamento è caratterizzato da una forte ipocrisia: pur essendo un fantasma, si preoccupa esclusivamente delle percezioni morali legate al peccato.

l’atteggiamento nei confronti del soprannaturale

Patience si dimostra più interessata alla propria percezione del peccato che alla realtà dell’aldilà. Nonostante sia già morta, continua a giudicare l’esistenza degli undead come qualcosa di malvagio. La sua convinzione si scontra con il fatto che può interagire con Elias, il demonio presente in season 4, senza mostrare alcuna esitazione o paura. Questo comportamento evidenzia una evidente contraddizione nelle sue credenze.

il rapporto tra patience ed elias: incoerenze e opportunità narrative

Elias: il demonio in carne ed ossa che Patience può incontrare direttamente

Nella puntata finale della stagione 4, Patience interagisce con Elias Woodstone, interpretato da Matt Walsh. Nonostante questa presenza dimostri chiaramente l’esistenza concreta del male sovrannaturale, Patience insiste nel condannare tutto ciò che considera “Satanico“.
È curioso notare come avrebbe potuto ottenere risposte più precise consultando direttamente Elias, visto che lui stesso risiede all’inferno e ha avuto più occasioni di parlare con i fantasmi.

L’incoerenza delle accuse contro l’undead e le possibilità future

Ispirata dall’idea che tutto ciò che è “soprannaturale” sia dannoso o satanico, Patience ignora la possibilità di dialogare con Elias per comprendere meglio la natura delle forze oscure. Questa contraddizione potrebbe essere sfruttata nelle prossime stagioni per sviluppare un arco narrativo più articolato, portando la protagonista a scoprire verità nascoste sul mondo ultraterreno.

Miglioramenti possibili per il personaggio nella prossima stagione

Nelle anticipazioni sulla quinta stagione di Ghosts, si ipotizza un possibile ritorno di Patience con uno sviluppo più maturo. La possibilità di mettersi in contatto diretto con Elias potrebbe portarla a riconsiderare le proprie convinzioni e ad abbandonare le ipocrisie precedenti.
Si prevede inoltre che il personaggio apprenda nuove verità su Hell e sulle forze demoniache, contribuendo così a rendere più credibile la sua arcata narrativa.

Punti salienti della futura storyline prevista nella quinta stagione:

  • Scontro tra fede cieca e conoscenza diretta del soprannaturale;
  • Sviluppo del rapporto tra Patience ed Elias;
  • Apertura verso un approccio meno giudicante nei confronti dell’aldilà;
  • Evoluzione personale attraverso nuove scoperte sul mondo dei fantasmi.

dettagli sui membri principali del cast coinvolti nella serie

Danielle Pinnock p > td > Alberta – Ghost dallo spirito forte p > tr >
Roman Zaragoza p > td > Sass – Ghost giovane spiritoso p > tr >
Asher Grodman p > td > Trevor – Ghost affascinante p > tr >
Rebecca Wisocky p > td > Hetty – La caposquadra dei fantasmi  (come figura materna) p > tr >

Attore/Attrice Name charactere/ruolo
Mary Holland Patience – La puritana

Rose McIver

Samantha Arondekar (Sam)

Utkarsh Ambudkar

Jay Arondekar (marito di Sam)

Brett Gray

Pete – Ghost storico

Annie Mumolo

Maggie – Ghost madre adottiva p >

 

L’analisi approfondita della quarta stagione mette in evidenza quanto i personaggi secondari possano influire sulla riuscita complessiva dello show. Per Patience si prospetta un futuro ricco di sfide narrative volte a superare le proprie contraddizioni interne ed esplorare nuovi aspetti dell’universo ultraterreno.

 

 

>

Rispondi