Harry potter: 5 dettagli that 90s kids missed but adults now understand
approfondimenti nascosti e storie che cambiano la percezione delle fiabe
Le opere della saga di Harry Potter sono state concepite come racconti destinati ai più giovani, ma la loro attrattiva ha travalicato le generazioni. La loro durata nel tempo dimostra che anche gli adulti sono in grado di trovare significati nascosti e riflessioni profonde, oltre l’apparenza di semplice narrativa per ragazzi. Con il passare degli anni, la comprensione delle vicende e dei personaggi si è evoluta, rivelando aspetti che col tempo sono diventati più evidenti e complessi.
molly weasley e il dramma della perdita in guerra
una storia di dolore e servitù alla protezione
La storia personale di Molly Weasley non viene mai raccontata esplicitamente, ma le tracce delle sue tragedie passate sono presenti nei dettagli della narrazione. Molly ha affrontato un passato caratterizzato dalla perdita di familiari, in particolare dei fratelli Fabian e Gideon Prewett, uccisi dai Mortiator. La paura di perdere anche i propri figli o Harry si percepisce chiaramente, ma si ignora spesso che dietro questa paura si cela un dolore profondo legato a un tragico passato familiare.
Nel secondo volume della saga, Harry Potter e l’Ordine della Phoenix, si apprende indirettamente della sorte dei fratelli Prewett, uccisi dai seguaci di Voldemort. I dettagli vengono svelati attraverso le parole di personaggi come Mad-Eye Moody e riferimenti fatti da altri membri della storia. Da questo si deduce che i fratelli furono vittime della follia dei Mangiamorte, e che Voldemort stesso avrebbe ucciso i loro genitori. La presenza di un orologio di famiglia appartenuto a Fabian Prewett, donato a Harry, sancisce definitivamente questa connessione.
Il legame tra i fratelli e Molly si percepisce anche nella scelta di nominare i gemelli Fred e George, un omaggio che rispecchia il desiderio di mantenere vivo il ricordo di questa famiglia tragicamente spezzata.
Personaggi coinvolti:- Molly Weasley
- Arthur Weasley
- Fabian Prewett
- Gideon Prewett
- Fred Weasley
- George Weasley
- Mad-Eye Moody
il corpo temporaneo di voldemort e le origini disturbanti
una forma mostruosa nata dall’oscuro e sconosciuto
Dopo il fallimento del suo incantesimo principale, Voldemort si ritrovò immune al rischio di morte solo grazie alle sue Horcrux, che mantennero in vita lo spirito del mago oscuro. Il suo corpo fisico fu distrutto, lasciandolo come un’ombra senza forma. La sua presenza nel mondo materiale durò più di dieci anni, durante i quali cercò costantemente un modo per riformarsi attraverso i suoi seguaci più fedeli.
Il momento in cui Peter Pettigrew, noto anche come Wormtail, trovò Voldemort in Albania, segnò una svolta. Utilizzando magie oscure, riuscì a creare un nuovo corpo temporaneo per il Signore delle Tenebre, descritto come una creatura mostruosa: una forma che ricordava un neonato senza capelli, scarnito e con caratteristiche snakiche, con occhi rossi e pelle scura. Questa forma disturbante, definita dai autori come “una creatura gelatinosa e cieca”, rappresenta una delle immagini più inquietanti dell’intera saga.
In merito all’origine di questa forma, l’autrice ha dichiarato che si tratta di un ibrido oscuro, forse alimentato da accenni a serpenti o filamenti di creature oscure, ma i dettagli precisi restano un segreto. Si può ipotizzare che questa sembianza consista in un embrione di creature oscure o discendenti di Nagini, il serpente di Voldemort stesso, anche se lo spazio per interpretazioni più sordide rimane aperto.
la conoscenza degli ippocentauri sulla sorte di harry
una profezia di morte predetta nel bosco proibito
Il grande colpo di scena dell’intera narrazione è che gli ippocentauri, creature sapienziali e colte, avevano previsto fin dall’inizio il destino di Harry. Dentro le foreste del castello di Hogwarts, erano in grado di leggere i movimenti degli astri e interpretare il futuro, e avevano già compreso che Harry sarebbe morto nel bosco proibito. La loro saggezza, Non si tradusse in un intervento diretto, né in una fuga.
In particolare, Firenze, un ippocentauro, fu consapevole della precarietà del destino di Harry e cercò di proteggerlo, avvertendo gli altri della necessità di farlo uscire dal bosco. Bane, il leader più inflessibile, sottolineò che i movimenti celesti erano chiari e che non spettava loro intervenire nei destini già scritti dalle stelle.
Il punto di svolta avviene con la partecipazione di Hagrid e con l’inserimento di predizioni sul futuro di Harry, che si avverarono nel corso della serie, confermando che il fato era già scritto nelle costellazioni.
Personaggi coinvolti:- Firenze
- Bane
- Hagrid
- Ippocentauri (generale)
possibile anticipo di voldemort sulla spada di gryffindor
una supposizione basata sui segni e riferimenti della saga
Si pensa che Voldemort potrebbe aver individuato prima di Harry la spada di Gryffindor, oggetto di grande valore e potente artefatto degli elusivi fondatori di Hogwarts. Dumbledore indicò che Voldemort cercò di ottenere ogni reliquia appartenuta alle casate, trasformandole in Horcrux. Ma un mistero irrisolto riguarda il fatto che potrebbe aver anche trovato e considerato come possibile Horcrux proprio la propria spada.
Sulle tracce di questa ipotesi si basa il fatto che Voldemort, durante la notte in cui uccise i genitori di Harry, avrebbe potuto avere con sé l’arma. Le parole di Dumbledore suggeriscono che Voldemort aveva in programma di usare la spada come ultimo Horcrux, in modo da garantirsi l’invincibilità. La capacità della spada di scomparire e riapparire, evidenziata anche da Harry, indica che essa era in possesso di un potere magico superiore e poteva essere manipolata per effetti specifici, come la distruzione degli Horcrux.
Se questa ipotesi corrispondesse al vero, il suo senso più profondo risiederebbe nel simbolismo, ovvero che Voldemort intendeva rendere il suo ultimo, divino, tentativo di sconfiggere la morte proprio attraverso un simbolo di coraggio e nobiltà come la spada di Gryffindor. La saga si conclude così con la retrospettiva di questa connessione, un omaggio sottile al simbolismo tra male e coraggio.
l’amore materno come cuore della saga
un omaggio universale alle madri e al loro sacrificio
Ogni livello di lettura del mondo di Harry Potter rivela come, dietro le magie e le avventure, si nasconda la celebrazione dell’amore materno. La figura di Lily Potter rappresenta il vero spirito della saga, un esempio di dedizione e protezione che si estende ben oltre il semplice ruolo di genitrice. La sua scelta di sacrificarsi per Harry si traduce in un’affermazione potente: l’amore di una madre può essere una magia più potente di quella dei maghi.
Se si analizzano le storie più profonde, si nota come il tema della protezione e del sacrificio materno sia alla base di molte delle vittorie contro il male. Questa simbologia fa riflettere sul valore dell’amore universale come arma più potente contro l’oscurità, un elemento che rende la saga universale e, allo stesso tempo, profondamente personale.
La narrazione, rivista alla luce di tale prospettiva, si presenta come un vero e proprio inno alla maternità, alla dedizione di chi si sacrifica per il bene dei figli, rendendo ancora più universale la dimensione del sacrificio e dell’amore incondizionato.
Persone significative:- Lily Potter
- Harry Potter
- James Potter
- Voldemort
- Albus Dumbledore
- Arthur Weasley
- Molly Weasley