Guida completa ai manhwa diventati anime
Il panorama delle produzioni animate si arricchisce continuamente di adattamenti di manhwa e webtoon, con molte serie in fase di sviluppo che promettono novità emozionanti per gli appassionati. La collaborazione tra studi di animazione e piattaforme come WEBTOON, e l’impegno di case di produzione globali, portano alla luce progetti destinati a catturare l’attenzione del pubblico nelle prossime stagioni. Di seguito, si presenterà una panoramica aggiornata sulle principali serie in arrivo, includendo le più attese e promosse per il 2026.
your letter
«Your Letter» rappresenta un film d’animazione coreano che si preannuncia come una delle uscite più attese a livello internazionale. Racconta le avventure di Sori, studentessa delle medie trasferitasi a Seoul, che scopre una misteriosa lettera nel cassetto della sua nuova scrivania. La narrazione si apre su un percorso di scoperta e di enigmi, in un contesto ricco di elementi visivi di alto impatto e soundtrack coinvolgenti.
Nonostante l’anteprima sia avvenuta nel 2025 in Corea, la distribuzione nelle sale nordamericane è prevista per l’inizio del 2026. Questo film si distingue anche per le sue atmosfere emotivamente intense e per la qualità visiva paragonabile a produzioni di studio Ghibli, con un messaggio di speranza e amicizia.
the beginning after the end stagione 2
«The Beginning After the End» tornerà in tv nel 2026, dopo un primo ciclo di episodi che ha ricevuto critiche per la qualità dell’animazione, ritenuta inferiore alle aspettative generate dalle sue premesse narrative. La seconda stagione, prevista per aprile 2026, riprenderà la storia del re Grey, rinato come Arthur Leywin, che avrà superato un importante passo della sua evoluzione.
Il ritorno della serie potrebbe comportare un miglioramento della qualità grafica, facendo ritorno alle aspettative di una narrazione coinvolgente e ad alti livelli.
hero killer
«Hero Killer» si configura come uno dei webtoon più seguiti a livello internazionale, con oltre 100 milioni di visualizzazioni globali. Racconta la storia di Ihwa, una giovane che decide di opporsi alla corruzione del mondo dei supereroi, passando dalla convinzione che i mezzi giustifichino i fini a una vera e propria lotta per la giustizia personale.
Il progetto di produzione anime, affidato alla compagnia francese Animation Digital Network, si prevede in uscita nel 2026, e si prospetta come una serie imperdibile per gli amanti di storie oscure, violente e piene di azione.
elf and warrior
«Elf and Warrior» è uno dei titoli più attesi tra le nuove uscite Warner, ambientato in un mondo medievale fantasy, popolato da elfi e creature magiche. La narrazione segue un elfo idealista che sogna di compiere imprese eroiche, ma deve fare i conti con le contraddizioni del suo passato e con personaggi eccentrici come un gruppo di fuorilegge e creature fantastiche.
Ancora privo di una data ufficiale di distribuzione, questa serie promette di unire humor e avventura in uno stile satirico, con un’impronta che richiama generi come le sitcom fantasy e i cartoni di successo come Disenchantment e Gravity Falls.
true beauty stagione 2
«True Beauty» ha già conquistato gli spettatori di Crunchyroll, risultando tra le migliori serie di romantic comedy del 2024. La seconda stagione, annunciata nel gennaio 2025, si aspetta verrà distribuita sempre sulla stessa piattaforma, anche se ancora manca una data ufficiale.
Questa serie si distingue per il suo messaggio critico sul corpo e l’immagine, approfondendo tematiche contro le norme di bellezza e poche volte trattate con così tanta sensibilità nel panorama dell’animazione.
down to earth
«Down to Earth» si distingue come uno degli adattamenti più innovativi, nato dalla collaborazione tra WEBTOON e Warner. La storia segue un giovane che, dopo un incontro fatale, si trova coinvolto in un’appassionante storia d’amore tra umani e creature aliene, tra humor e mistero.
Il progetto ha già sperimentato alcune versioni in formato Webtoon Video Episode, caratterizzate da animazioni con pannelli in movimento e doppiaggio originale. La serie è prevista per il 2026.
season of blossom
«Season of Blossom» si annovera tra le fiction romantiche più rappresentative del webtoon, con un’ambientazione che cattura il periodo della giovinezza, mettendo in scena l’evoluzione del sentimento tra protagonisti alle prime armi con l’amore. La serie, composta da episodi che rappresentano le stagioni dell’anno, si ispira alle caratteristiche di crescita e di scoperta emotiva.
Annunciata nel 2022, la sua trasposizione animata, prodotta da XTorm, non ha ancora una data di uscita ufficiale, e i fan attendono ulteriori aggiornamenti sul progetto per il 2024.
a returner’s magic should be special — stagione 2
«A Returner’s Magic Should Be Special» è stato tra le prime webtoon ad essere adattato in anime, nel 2023. La prima stagione ha ricevuto critiche riguardo la qualità della produzione, ma ha introdotto personaggi e tematiche che diventeranno centrali nella seconda stagione, prevista per il 2026.
Con un possibile miglioramento dell’animazione, la serie vede il protagonista Desir Armand, che grazie alle sue conoscenze del passato, tenta di creare un futuro migliore, in un contesto ricco di azione e colpi di scena.
dark moon: the lost altar
«Dark Moon: The Lost Altar» si prepara a coinvolgere gli appassionati di vampiri e creature sovrannaturali, grazie alla partecipazione del gruppo K-pop ENHYPEN, che porterà sul piccolo schermo la propria versione di un mondo gotico e oscuro. La serie uscirà nel gennaio 2026 come parte della lineup invernale di Crunchyroll.
La narrazione segue un trasferimento scolastico con protagonisti versioni immaginarie dei membri del gruppo, coinvolti in storie di vampiri e licantropi, all’interno di un universo ricco di riferimenti alla loro musica e alle tematiche sovrannaturali.
terror man
«Terror Man» segue le vicende di Min Jungwoo, che possiede occhi speciali capaci di predire disastri imminenti. Convinto che il fine giustifica i mezzi, Jungwoo decide di mascherarsi da terrorista per salvare le persone dai disastri, in una storia dai risvolti morali complessi.
Animato dai studi coreani Dr. Movie e Studio Bazooka, specializzati in collaborazioni, il progetto si attende nel gennaio 2026, promettendo un intreccio di intrighi, azione e conflitti morali di grande impatto.