Dragon Ball: Scopri le Ultime Novità che Stanno Sconvolgendo i Fan dell’Anime

Il franchise di Dragon Ball è attualmente in fermento, grazie al lancio della nuova serie anime Dragon Ball Daima. Recentemente, è stata mostrata la trasformazione di Vegeta in Super Sayan di 3° livello, un evento atteso da oltre trent’anni. Alcuni fan hanno espresso confusione riguardo agli sviluppi dell’ultimo episodio, ora disponibile su Netflix.
Nella 13ª puntata, denominata Surprise, i protagonisti si ritrovano su un nuovo pianeta del Reame Demoniaco chiamato Mega. Questo luogo ha richiamato alla memoria degli spettatori il pianeta Mommath di Dragon Ball GT, una serie considerata non canonica. In quell’occasione, Goku e i suoi amici esploravano Mommath, popolato da giganti umanoidi, una creazione originale di Akira Toriyama apparsa nel 1995 sulla rivista Weekly Shonen Jump.
Il pianeta Mega di Dragon Ball Daima offre scene simili, con Goku impegnato in scontri con il cucciolo di un gigante e il gigante stesso. Questo rimando ha suscitato nostalgia tra i fan di lunga data, portando però anche a interrogativi sul futuro della serie.
La nuova serie sembra dedicare tempo nello sviluppo di un nuovo segmento dell’universo di Dragon Ball, una scelta che potrebbe risultare eccessiva. Con circa 20 episodi attesi, la deviazione della trama verso mondi come quello di Mega sta generando critiche, simili a quelle che hanno caratterizzato Dragon Ball GT, il cui inizio non fu ben accolto da molti fan.
Questa serie cerca di riportare il franchise a narrazioni più avventurose, un tentativo apprezzabile ma con alcune contraddizioni. In un contesto narrativo in cui Goku e i suoi compagni affrontano dèi in grado di distruggere pianeti con un semplice schiocco, le sue lotte contro un cane gigante appaiono poco credibili. L’utilità di simili deviazioni dalla trama principale resta da discutere.
- Goku
- Vegeta
- Akira Toriyama
- Personaggi di Dragon Ball GT
- Cucciolo di un gigante
- Gigante