Creature Commandos: La Via per il Ritorno del Team Più Strano di Marvel

Con l’uscita della serie Creature Commandos, il momento sembra propizio per riconsiderare uno dei team più singolari di casa Marvel: Brute Force. Questo potrebbe rappresentare un’opportunità strategica per il Marvel Universe di esplorare idee audaci e innovative, similmente a quanto fatto da DC con la sua recente produzione.
Brute Force: una squadra di supereroi animali
Brute Force: Brevemente, una storia di sviluppo
Brute Force è una serie limitata composta da quattro numeri, scritta da Simon Furman e caratterizzata da una formazione improbabile: cinque animali con capacità avanzate grazie a tecnologie all’avanguardia. La squadra includeva Soar, un’aquila calva e leader, Hip Hop, un canguro, Wreckless, un orso grizzly, e Surfstreak, un delfino. Questi personaggi furono creati dal Dr. Randall Pierce, ideatore di una tecnologia innovativa concepita per proteggere l’ambiente.
Purtroppo, questa tecnologia fu rubata da un’organizzazione malvagia chiamata Multicorp, la quale la utilizzò per formare il proprio team di enforcement, chiamato Heavy Metal. La squadra avversaria era composta da un gorilla, un polpo, un rinoceronte, uno squalo e un avvoltoio.
L’eredità di Brute Force
Il ritorno nel 2014
Nonostante la sua breve vita, Brute Force non è stata del tutto dimenticata. Nel 2014, è riapparsa in Deadpool Bi-Annual #1, dove ha cercato di distruggere uno zoo acquatico corrotto, assumendo Deadpool per assassinare il team. Inoltre, durante la run degli X-Men del 2019, la mitologia di Brute Force è stata ulteriormente approfondita, rivelando connessioni con il programma Weapons Plus.
Tentativi simili nella narrativa di supereroi
Creature Commandos
La serie Creature Commandos ha dimostrato che esiste un interesse significativo verso team insoliti. Con una cast diversificato e storie che scardinano i tradizionali stereotipi del genere, ha reso chiaro che il pubblico cerca narrazioni differenti rispetto ai tipici racconti di supereroi.
Il futuro di Brute Force
Una nuova vita per i cyber-animali
Nonostante il concetto di Brute Force possa sembrare stravagante, esiste un potenziale inespresso. Con una giusta integrazione di scrittori e idee fresche, questa squadra potrebbe essere riproposta in modo innovativo.
Marvel ha già intrapreso un rinnovato approccio a questo team attraverso l’iniziativa Infinity Comics nel 2023, dimostrando che l’idea può essere rielaborata in chiave moderna.
Perché Marvel dovrebbe riprendere Brute Force
Abbracciare il bizzarro
La verità è che gli appassionati di fumetti rispondono sempre positivamente a concetti eccentrici e bizzarri. Un revival di Brute Force potrebbe non solo attrarre i lettori, ma anche offrire una piattaforma per raccontare storie significative tramite personaggi non convenzionali.
Conclusione sul potenziale dei comics
In sintesi, la Marvel non dovrebbe temere di esplorare il territorio inconsueto. Con un’attenta elaborazione e un’idea ben sviluppata, Brute Force potrebbe emergere come una sorpresa anche per i lettori più scettici.