Batman The Animated Series: scopri il finale segreto che ha concluso la saga del cavaliere oscuro

Il mondo dell’animazione e del fumetto ha assistito a un capitolo memorabile nella storia di Batman: The Animated Series, concludendosi ufficialmente nel 1995 ma lasciando un’impronta indelebile nel cuore dei fan grazie alle vicende successive che hanno coinvolto il Personaggio. Nuove produzioni, come il film del 2024 Justice League: Crisis on Infinite Earths – Part Three, hanno dato un ultimo, intenso saluto alla figura di Kevin Conroy, voce iconica del Cavaliere Oscuro.

crisi su infinite terre: la fine di un universo

Nel 2024, la terza parte di Justice League: Crisis on Infinite Earths ha rappresentato un momento cruciale per il personaggio di Batman, in quanto ha portato alla distruzione dell’universo originario di Batman: TAS. La scena più significativa mostra Batman sul tetto, che combatte ancora una volta contro il Joker, accompagnato dalla voce originale di Kevin Conroy e Mark Hamill.
In questa sequenza, si evidenziano le realtà multiple che si dissolvono sotto gli occhi dei protagonisti, segnando la fine definitiva di molti mondi iconici legati all’animazione DC. La scena, ricca di pathos, si conclude con il Batman che pronuncia un messaggio di impegno e fedeltà ai valori fondamentali, dicendo: “Mi importa di Gotham, della giustizia. Se deve finire, voglio farlo così, come Batman.

l’ultimo dialogo di Kevin Conroy: un addio indimenticabile

Il momento conclusivo in cui Kevin Conroy riprende il ruolo di Batman coincide con un’epica battaglia sul tetto di Gotham, mentre il cielo si illumina di fulmini e la realtà si sgretola. La sua ultima battuta, “Mi importa di Gotham, della giustizia. Se deve finire, voglio farlo così, come Batman”, rappresenta un addio speciale, simbolico e profondamente toccante.
In questa scena, Conroy dimostra di aver incarnato il Cavaliere Oscuro con enorme sincerità, offrendo ai fan un’ultima testimonianza del suo talento e della sua dedizione al personaggio. La scena è anche il coronamento di una lunga collaborazione con Mark Hamill nel doppio ruolo di Joker, elementi che elevano questa sequenza a un livello epico e memorabile.

l’impatto della crisi sulla continuity di Batman: TAS

Nonostante questa sequenza rappresenti un momento di grande intensità emotiva, la realtà è che, nel contesto del racconto, il suo impatto sulla continuity di Batman: The Animated Series è stato limitato. La battaglia si conclude con la salvezza del Multiverso e la permanenza degli eroi in altre dimensioni alternative. Questa scena ha avuto una risonanza molto più ampia tra i fan e gli appassionati, celebrazione per Kevin Conroy e la sua interpretazione.
Nel contesto più ampio, l’evento ha segnato la distruzione di molte altre realtà legate alla DC, come il Superfriends, i Teen Titans e la stessa Justice League Unlimited, tutte considerate parti di un universo ormai in frantumi. Questa rappresentazione, più che un mero epilogo, si configura come un tributo sentito e simbolico alla saga di Batman nel suo universo originale.

Rispondi