10 Personaggi Iconici della TV che Meritano un Prequel: L’Origine di Dexter – Original Sin

Negli ultimi anni, il successo di alcune serie TV ha aperto il dibattito sull’opportunità di creare prequel basati su personaggi iconici. Queste nuove narrazioni hanno il potenziale di arricchire le storie già note, approfondendo le origini e le esperienze che hanno plasmato i protagonisti amati dal pubblico.
Harvey Specter
Suits: Law School
La serie legale Suits ha inizialmente messo in risalto Mike Ross, un giovane con una memoria fotografica e senza laurea. Genuina rivelazione della series è stata Harvey Specter, un avvocato affascinante e persuasivo, noto per il suo sorriso e la sua incredibile sicurezza. Il suo passato, contrassegnato da eventi traumatici, presenta un background complesso che offre l’opportunità per un prequel intrigante.
Nonostante Gabriel Macht sia previsto nel prossimo spin-off Suits: L.A, esplorare i primi anni di Harvey, la scoperta della verità sulla sua famiglia e l’incontro con Jessica Pearson durante i suoi studi legali, sarebbe coinvolgente. Un prequel dal titolo Suits: Law School potrebbe svelare dettagli significativi circa la Pearson Hardman prima dell’arrivo di Mike.
Rupert Giles
Ripper: A Buffyverse Story
Il personaggio di Rupert Giles, interpretato magistralmente da Anthony Stewart Head in Buffy l’Ammazzavampiri, ha sempre rappresentato una figura di guida e sostegno per Buffy. Il suo legame con l’organizzazione misteriosa dei Watchers e la sua storicità offrono un’ottima occasione per sviluppare un prequel che approfondisca il suo passato. Un accenno sulla sua giovinezza ribelle e l’uso della magia oscura, insieme al titolo Ripper, potrebbero rivelarsi avvincenti per i fan della serie.
Dr. Gregory House
House: Med School
Il dottor Gregory House, interpretato da Hugh Laurie nella serie House, era noto per la sua intelligenza e le sue eccentricità. Un prequel basato sui suoi inizi nella medicina, compresi gli eventi che hanno portato alla sua famosa gamba infortunata e al suo uso di analgesici, potrebbe aggiungere profondità al personaggio. Riscoprire momenti cruciali, come le sue esperienze a Johns Hopkins e il suo primo incontro con Lisa Cuddy, renderebbe il prequel emozionante.
Gus Fring
The Rise of Gus: A Breaking Bad Story
Il personaggio di Gus Fring, interpretato da Giancarlo Esposito in Breaking Bad, ha sollevato molte domande sulla sua origine. Esplorare il suo passato in Cile durante gli anni della dittatura potrebbe rivelare lati oscuri e affascinanti del suo personaggio. Un prequel che narrasse la sua ascesa al potere, comprese le brutalità rivelate nel corso della serie, potrebbe arricchire notevolmente la trama e la comprensione del suo personaggio.
Al Swearengen
The Gem Saloon: A Deadwood Institution
In Deadwood, Al Swearengen, interpretato da Ian McShane, gestiva il Gem Saloon e svolgeva un ruolo cruciale nella crescita della comunità. Un prequel che esplori la sua vita prima dell’arrivo a Deadwood, evidenziando il suo passato come proxenetizza e imprenditore, potrebbe fornire ulteriore contesto alle sue azioni nella serie. La narrazione dell’epoca della corsa all’oro e le sue prime attività commerciali potrebbero offrire spunti interessanti per storie avvincenti.
Logan Roy
Roy: A Story of Succession
Logan Roy, protagonista di Succession, ha un passato affascinante che meriterebbe di essere esplorato. Dalle sue origini umili in Scozia fino alla costruzione di un impero mediatico, il suo percorso è ricco di sfide e di momenti significativi. Un prequel che racconti la sua ascesa e le dinamiche familiari, inclusi i traumi che lo hanno forgiato come personaggio, darebbe ai fan una visione più completa della sua personalità complessa e delle relazioni con i suoi figli.
Rust Cohle
Rust: A True Detective
Rust Cohle, interpretato da Matthew McConaughey in True Detective, è un personaggio carico di complessità. Un prequel che esplori la sua storia prima della prima stagione, affrontando il suo drammatico passato e i motivi dietro il suo approccio al lavoro sarebbe estremamente affascinante. La vita di Rust, segnata da traumi e lutto, offre un ricco materiale per approfondire le sue motivazioni e il suo carattere.
Frank Reynolds
It’s Always Rainy in Nitwit School
Il personaggio di Frank Reynolds in It’s Always Sunny in Philadelphia ha origine in un passato enigmatico. Un prequel dedicato alla sua infanzia, incentrato sulle esperienze traumatiche in quella che definisce una “nitwit school”, rivelerebbe le radici del suo comportamento stravagante all’interno del gruppo. Raccontare la sua storia e i traumi deriva riempirebbe il quadro che i fan hanno di lui, alla ricerca di risate e risvolti toccanti.
Mark Corrigan & Jeremy Usbourne
The El Dude Brothers
Il duo di Peep Show, Mark Corrigan e Jeremy Usbourne, rappresenta una dinamica unica. Un prequel su come si sono conosciuti e come si è sviluppata la loro amicizia durante gli anni universitari porterebbe avanti il loro umorismo caratteristico, regalando ai fan momenti di grande ilarità e introspezione.
Jake Peralta & Gina Linetti
Brooklyn Six-Teen
Infine, la serie Brooklyn Nine-Nine vede un forte legame tra Jake Peralta e Gina Linetti. Un prequel che esamini la loro infanzia e i primi anni avrebbe l’opportunità di esplorare come la loro amicizia si sia sviluppata, riflettendo come le loro avventure da bambini li abbiano preparati per le sfide future. Questa narrazione potrebbe continuare il successo della serie originaria, arricchendo l’universo che i fan già adorano.