Murderbot stagione 1 episodio 3 spiegazione finale: chi ha preso il controllo del secunit?

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Murderbot, trasmessa su Apple TV+, ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di fantascienza. La terza puntata della prima stagione si conclude con un colpo di scena che lascia molti interrogativi aperti, in particolare riguardo alle sorti dei SecUnit coinvolti e ai misteri ancora da svelare. Questo articolo analizza i principali eventi dell’episodio, le differenze rispetto ai libri originali e le implicazioni future per la narrazione.

cosa è successo ai secunit di DeltFall nei romanzi di Murderbot

l’attacco e l’hacking dei SecUnit da parte di GrayCris

Nel racconto originale, dopo aver scoperto il massacro a DeltFall e aver eliminato un SecUnit ostile, Murderbot si rende conto che quest’ultimo era stato sottoposto a un attacco informatico tramite un modulo di override bellico. Nei romanzi, i SecUnit di DeltFall furono hackerati dalla compagnia rivale GrayCris, che si mascherava da PreservationAux per infiltrarsi nel sistema. Con l’installazione dei moduli di override, GrayCris riuscì a comandare i SecUnit hackerati, portandoli ad uccidere l’intera squadra di ricercatori e l’unico altro SecUnit rimasto.

Il motivo dietro questa azione è legato alla volontà di GrayCris di ottenere materiali alieni protetti dalla legge galattica. La compagnia mira allo sfruttamento illecito degli avanzi alieni trovati sul pianeta, eliminando ogni possibile testimone o ostacolo per mantenere segreta la propria operazione illegale.

come scappa Murderbot da DeltFall nei romanzi

l’intervento di Mensah per salvare Murderbot e prevenire l’hacking

Nell’episodio 3 la scena si conclude con Murderbot ferito da un altro SecUnit inviato dai rapitori. Nei libri, Mensah torna in tempo per salvare Murderbot dal secunit della GrayCris. Dopo aver ricevuto il segnale d’allarme, la leader del PreservationAux rischia la vita per proteggere il suo assistente robotico, decidendo di intervenire nonostante i rischi. Questa azione rappresenta una svolta importante nella relazione tra Mensah e Murderbot.

Inoltre, nei romanzi Murderbot aveva già affrontato situazioni analoghe: in All Systems Red, tentò persino di impedire che un modulo di override venisse applicato al suo sistema autodistruttivo sparandosi nel petto per evitare il controllo esterno.

perché Gurathin ha annusato il cuscino di Mensah nell’episodio 3

il parallelismo tra Gurathin e le peculiarità sociali di Murderbot

Uno dei momenti più inquietanti dell’episodio riguarda Gurathin (interpretato da David Dastmalchian), che entra nella stanza di Mensah e ne annusa il cuscino. Sebbene questo comportamento sia senza spiegazioni dirette nel racconto originale, sembra suggerire una forma insolita o ossessiva del desiderio del personaggio. Gurathin appare come un individuo socialmente imbarazzato e insolitamente affettuoso verso Mensah, probabilmente attratto dai suoi “feromoni” o semplicemente cercando un modo strano per avvicinarsi all’amica senza confrontarsi direttamente con i sentimenti.

Questo comportamento può essere interpretato come una manifestazione delle caratteristiche antisociali condivise anche da Murderbot stesso: entrambi sono personaggi complessi con difficoltà nelle relazioni interpersonali ma con buone intenzioni profonde.

ruolo e motivazioni di Mensah in murderbit

Mensah come leader politica della Preservation Alliance

Nell’episodio si accenna al ruolo politico di Mensah senza approfondimenti immediati. Nei romanzi emerge chiaramente che lei è la figura dirigente della Preservation Alliance (PreservationAux) ed è impegnata a mantenere l’indipendenza dell’organizzazione attraverso le missioni scientifiche sul pianeta DeltFall. Durante il viaggio verso il sito, Mensah sottolinea l’importanza della sopravvivenza economica dell’Alleanza come strategia chiave contro le pressioni delle compagnie minerarie più potenti.

Sua presenza risulta fondamentale anche perché la sua posizione politica spiega molte delle sue decisioni: se questa missione fallisce o viene compromessa, potrebbe mettere a rischio tutta l’indipendenza della PreservationAlliance stessa.

implicazioni future nella narrazione e differenze rispetto ai libri

I cambiamenti apportati dall’adattamento televisivo rispetto ai romanzi introducono elementi nuovi che potrebbero influenzare lo sviluppo delle stagioni successive. La scena finale con Murderbot gravemente ferito apre numerosi scenari sulla sua capacità di recupero e sulle eventuali minacce provenienti dai nemici interni ed esterni alla missione.

  • differenze narrative significative rispetto ai libri;
  • sospetti sui piani futuri dei personaggi;
  • potenziale evoluzione del rapporto tra Murderbot e Gurathin;
  • sostegno crescente da parte di Mensah nel corso della serie;
  • possibili rivelazioni sull’origine degli alieni trovati sul pianeta.
Membri principali del cast:
  • – Alexander Skarsgård nei panni di Murderbot (pronome “it”)
  • – Noma Dumezweni nel ruolo di Elizabeth Mensah
  • – David Dastmalchian come Gurathin
  • – Akshay Khanna come Ratthi

L’approfondimento sugli eventi narrativi della serie dimostra quanto siano fondamentali le scelte fatte dagli autori nel plasmare una trama ricca di tensione, mistero e sviluppo caratteriale.
Restano molte domande aperte riguardo alle prossime puntate e agli sviluppi futuri dell’universo narrativo.

Rispondi