Movie da vedere su amazon prime video questa settimana

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle piattaforme di streaming offre un’ampia selezione di contenuti, spesso rendendo difficile individuare i titoli più interessanti da guardare. Tra queste, Amazon Prime Video si distingue per avere una libreria cinematografica più vasta rispetto a servizi come Netflix e Hulu. Questa ricchezza di opzioni può risultare schiacciante, ma una scelta mirata permette di scoprire produzioni di alta qualità e diversi generi.

film consigliati su amazon prime video questa settimana

Per facilitare la selezione, sono stati individuati alcuni tra i migliori film disponibili attualmente sulla piattaforma. La selezione spazia da storie vere di icone sportive, a classici del genere magico e sovrannaturale, fino a thriller internazionali con colpi di scena sorprendenti e adattamenti videoludici animati. Inoltre, viene proposta anche una prima visione di uno degli attori più apprezzati del cinema contemporaneo.

the super mario bros. movie (2023)


Le produzioni cinematografiche tratte dai videogiochi sono spesso considerate fallimenti commerciali o qualitativi. Il film The Super Mario Bros. Movie, uscito nel 2023 e realizzato in forma animata, ha segnato un’evoluzione positiva in questo settore. La scelta dell’animazione ha consentito di rappresentare fedelmente l’universo dei giochi senza rischiare distorsioni o sensazioni sgradevoli.
La recitazione vocale si discosta leggermente dalla voce originale dei personaggi videoludici; tra tutti spicca Jack Black nei panni di Bowser, noto anche per la canzone “Peaches”. La trama è semplice ma efficace: riprende elementi direttamente dal videogioco e rende omaggio alla saga mantenendo un linguaggio accessibile anche a chi non conosce approfonditamente il franchise.
Nonostante recensioni miste dalla critica specializzata, il pubblico ha premiato il film con un incasso superiore al miliardo di dollari. Per gli appassionati già coinvolti o curiosi, la visione su Prime Video rappresenta un’occasione imperdibile.

the craft (1996)


I primi anni ’90 hanno prodotto alcuni tra i horror più memorabili della storia del cinema, come Scream,The Blair Witch Project e The Silence of the Lambs. Un titolo che si distingue ancora oggi è il cult movie del 1996: The Craft. La pellicola narra le vicende di quattro adolescenti che sperimentano la stregoneria per motivi personali, con conseguenze negative.

Il punto forte del film risiede nella dinamica tra le protagoniste: Fairuza Balk, Neve Campbell, Rachel True e Robin Tunney formano un quartetto molto credibile che rende avvincente la narrazione attraverso le loro relazioni complesse. Nonostante le recensioni iniziali non fossero entusiastiche, nel tempo «The Craft» è stato rivalutato e ha persino ottenuto un sequel nel 2020.

the handmaiden (2016)


Dopo il grande successo internazionale di «Parasite» nel 2019, sempre più spettatori hanno scoperto quanto sia valida la cinematografia sudcoreana. Tra i titoli meno noti ma altamente apprezzati figura «The Handmaiden», diretto da Park Chan-Wook. Il film si distingue per molteplici colpi di scena che cambiano completamente l’interpretazione della storia.

L’intreccio segue una donna assunta come cameriera presso una ricca ereditiera in Corea negli anni ‘30; ben presto emerge che tutti i personaggi coinvolti nascondono piani sinistri. La sceneggiatura ricca di sorprese richiama lo stile narrativo dei thriller più riusciti come «Gone Girl», mentre la chimica tra gli interpreti aggiunge profondità alle scene romantiche. Con una valutazione del 96% su Rotten Tomatoes, «The Handmaiden» si conferma uno dei migliori film asiatici recenti.

bronson (2008)

Tomas Hardy si afferma come uno degli attori più versatili degli ultimi anni grazie a ruoli iconici in pellicole come «Inception» e «The Dark Knight Rises». Prima ancora della sua consacrazione internazionale emerge il suo talento precoce con il ruolo principale in «Bronson», uscito nel 2008. Basato sulla storia reale dell’uomo considerato il detenuto più violento d’Inghilterra, il film racconta l’ascesa e la personalità inquietante di Charles Bronson.

L’attore britannico dà vita a un personaggio controverso: carismatico ma instabile al limite dell’inverosimile. La performance dimostra fin da subito quanto Hardy fosse destinato a diventare una star mondiale grazie alla capacità di interpretare figure estremamente complesse ed eccentriche.

air (2023)

Nell’ambito delle biografie sportive esistono molte pellicole dedicate alle leggende dello sport; «Air» si distingue puntando su un episodio fondamentale nella storia dell’NBA: l’accordo tra Michael Jordan e Nike.L’obiettivo non è raccontare direttamente la carriera del campione ma evidenziare gli aspetti decisivi dietro questa firma rivoluzionaria.

Pochi sanno che l’accordo con Nike ha cambiato radicalmente le strategie contrattuali nello sport professionistico ed elevato il marchio al livello globale odierno. Il film mette in luce i protagonisti dietro le quinte—tra cui Ben Affleck e Matt Damon—e la madre di Jordan interpretata da Viola Davis.

‘Air’ ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui una nomination ai Golden Globe per Miglior Film – Musical o Commedia ed è stato molto apprezzato al South by Southwest Film Festival con una valutazione del 93% su Rotten Tomatoes.

Rispondi