Monarch Stagione 2: 10 Creature del Monsterverse Pronte a Scatenarsi

La serie Monarch: Legacy of Monsters ha il potenziale di rivelare la vasta gamma di creature pericolose e affascinanti che abitano Skull Island. La conclusione della prima stagione ha lasciato i protagonisti nella giungla dell’isola, mentre lavorano su una base di ricerca per la Apex Cybernetics, alludendo a numerose possibilità per l’introduzione di nuovi mostri nella prossima stagione.
Kong
Il re di Skull Island
Kong rappresenta indubbiamente il mostro più significativo che potrebbe apparire nella seconda stagione di Monarch: Legacy of Monsters, sia per le sue dimensioni che per la sua importanza narrativa. Un breve cameo di Kong è già stato mostrato nel finale della prima stagione, dove viene visto muoversi tra gli alberi dell’isola. È probabile che il ruolo di Kong nella trama di questa nuova stagione sia cruciale.
Skullcrawlers
Nemico antico di Kong
I principali antagonisti del film Kong: Skull Island sono gli Skullcrawlers, creature che si presentano come enormi serpenti con facce ossee. Kong ha già eliminato uno dei più grandi Skullcrawlers nella sua prima apparizione, ma è probabile che questi mostri ricompaiano, creando nuove sfide per i personaggi principali.
Il Mostro Falco
Alleato leale e costante di Kong
Non tutte le creature di Skull Island sono nemiche di Kong. Un particolare mostro, simile a un falco con piume rosa, compare come affezionato compagno di Kong, cacciando per lui e dimostrando un forte legame di fiducia. È incerta la sorte di quest’alleato al momento della comparsa di Kong nel film Godzilla vs. Kong.
Una minaccia invisibile
Altro elemento che potrebbe apparire nella seconda stagione sono le formiche Sharehunter, menzionate ma mai viste nel film. Descritte come insetti giganteschi con una regina titanic, questi insetti rappresentano una possibile minaccia per i protagonisti.
Mother Longlegs
Un altro antropode terribile
Tra i mostri non visibili in Kong: Skull Island ci sono le Mother Longlegs, enormi creature aracnoidi con lunghe zampe che si mimetizzano nel paesaggio. Queste bestie sono tra i predatori più letali dell’isola e potrebbero essere oggetto di studio per la Apex Cybernetics.
Granchi a Porta
Minacce nascoste lungo la costa di Skull Island
I Granchi a Porta sono creature predatrici che si nascondono sulla spiaggia, pronte ad attaccare qualsiasi altro animale si avvicini. Questi mostri sono già stati mostrati nel cartone animato e possono diventare una fonte di suspense per la seconda stagione.
Cane
Uno dei pochi abitanti di Skull Island a socializzare con gli umani
Il Cane è un’altra creatura che anima l’isola, mostrando un’intelligenza notevole e un legame speciale con la sua padrona Annie. Potrebbe tornare nella seconda stagione, portando con sé un messaggio di coesistenza.
Sker Buffalo
Una rara bestia pacifica nella catena alimentare di Skull Island
Gli Sker buffalo, una specie di bufalo che abita le paludi dell’isola, si nutre senza costituire una minaccia per gli esseri umani. Questa specie potrebbe apparire nella seconda stagione, offrendo uno spaccato della biodiversità di Skull Island.
Psychovultures
Demoni orribili che infestano i cieli di Skull Island
Le Psychovultures descrivono creature volanti simili a pterodattili, temute per la loro ferocia. Sono temibili predatrici e potrebbero rappresentare le forze antagoniste più formidabili nella prossima stagione.
Spore Mantis
Un stickbug di proporzioni titaniche
Le Spore Mantis sono creature simili a insetti stecco che si camuffano nel loro ambiente, e rappresentano una delle minacce più aggressive dell’ecosistema dell’isola. La loro introduzione nella trama potrebbe apportare un elemento horror e suspense.