Migliori film fantasy degli anni ’80 su amazon prime video

Contenuti dell'articolo

Il catalogo di Amazon Prime Video include una vasta selezione di film, con un’attenzione particolare ai capolavori del genere fantasy degli anni ’80. Nonostante le tecnologie degli effetti visivi siano oggi molto più avanzate, quegli anni rappresentarono un periodo fondamentale per il cinema fantastico, ricco di pellicole che sono diventate vere e proprie icone del settore.

film fantasy cult degli anni ’80 disponibili in streaming

Il decennio ha visto l’uscita di numerosi titoli che ancora oggi vengono considerati pietre miliari o film di culto. Tra questi spiccano Conan il Barbaro, che ha rivoluzionato il sottogenere della sword and sorcery, Clash of the Titans, tra le migliori trasposizioni della mitologia greca in live action, e The Princess Bride, celebre per la sua storia d’amore epica e i personaggi indimenticabili.

Alcuni di questi grandi classici – insieme a opere meno conosciute ma comunque significative – sono fruibili tramite la piattaforma streaming di Amazon Prime Video.

il guerriero e lo stregone: “The Sword And The Sorcerer”

Protagonista Lee Horsley,“The Sword and the Sorcerer”, uscito nel 1981, narra le imprese di un guerriero alleato di una principessa nel suo tentativo di rovesciare un crudele signore della guerra. Nel corso dell’avventura si scopre che l’eroe ha legami segreti con la casata reale del regno.

Il film presenta molti dei clichè tipici del genere fantasy. Nonostante ciò, soddisfa le aspettative degli appassionati grazie a elementi come creature mostruose, combattimenti con spade, magia, un protagonista forte e determinato e qualche tocco romantico.

Hawk The Slayer

Lanciato nel 1980,“Hawk the Slayer” si inserisce nello stesso filone avventuroso fantasy senza troppe pretese di originalità. Racconta la storia di un eroe e della sua banda impegnati nella lotta contro un potente mago malvagio. Il film si distingue per l’uso abbondante di magia, razze diverse e ambientazioni fantastiche che colmano il vuoto lasciato dall’assenza di adattamenti simili negli anni ’80.

la magia delle piccole creature: “The Secret Of NIMH”

Basato sul romanzo per bambini pubblicato nel 1971 da Robert O. Brien,“The Secret Of NIMH” è un film d’animazione ambientato in epoca moderna ma popolato da animali parlanti dotati di magia. La trama segue una topolina alleata con altri roditori in una missione per salvare il figlio malato. La pellicola si distingue per aver dato vita a un mondo credibile attraverso elementi magici e una narrazione coinvolgente supportata da interpreti come Dom DeLuise e Peter Strauss.

l’uomo preistorico tra mito e realtà: “Quest For Fire”

Dalla regia di Jean-Jacques Annaud, nel 1981 esce“Quest for Fire”, ambientato in un’epoca preistorica immaginaria dove diversi clan cacciatori devono affrontare sfide legate alla sopravvivenza e alla conoscenza del fuoco. Il film utilizza questa cornice storica per creare un’opera fantasy molto apprezzata, premiata anche con l’Oscar al miglior trucco ed effetti speciali.

la fusione tra arte visiva e racconto: “Fire And Ice”

“Fire And Ice”, prodotto nel 1983 con tecnica rotoscoping,si distingue per uno stile artistico innovativo. Ambientato in un mondo ghiacciato dove il protagonista cerca vendetta contro una regina malvagia, la pellicola si caratterizza anche per essere stata scritta dai creatori dei fumetti Marvel dedicati a Conan. È diventata un classico cult grazie all’estetica affascinante e alla narrazione avvincente.

maestri dell’universo: “Masters Of The Universe”

“Masters of the Universe”, uscito nel 1987,suffrì recensioni negative ed ottenne solo il 21% su Rotten Tomatoes. Nonostante questo giudizio critico freddo, col tempo è diventato oggetto di culto grazie alla sua interpretazione campy dei personaggi della linea toy Mattel. La pellicola vede Dolph Lundgren nei panni dell’eroe He-Man e Frank Langella come Skeletor.

highlander: l’immortale leggenda moderna

“Highlander”, considerato uno dei più grandi film fantasy degli anni ’80,ha dato origine a numerosi sequel ed serie televisive. Con Christopher Lambert protagonista nei panni dell’immortale Connor MacLeod, la storia esplora i conflitti tra immortali nascosti nella società moderna attraverso scene d’azione ben coreografate e lore complessa.

conan il barbaro: l’epopea dell’hyboriana age

Sebbene abbia preso alcune libertà rispetto al racconto originale scritto da Robert E. Howard,“Conan il Barbaro” del 1982 rimane uno dei punti fermi del cinema fantasy degli anni ‘80. Con Arnold Schwarzenegger protagonista assoluto, questa pellicola ha definito lo stile delle avventure epiche basate sulla saga Hyboriana.
Caratterizzata da battaglie spettacolari, dialoghi memorabili ed effetti speciali innovativi per l’epoca,questa produzione continua ad essere esempio imprescindibile del genere sword & sorcery.

;

  • Nomi principali: Lee Horsley (The Sword and the Sorcerer), Hawk the Slayer cast (varie scene iconiche), Dom DeLuise (voce narrante), Arnold Schwarzenegger (Conan), Christopher Lambert (Highlander), Dolph Lundgren (He-Man), Frank Langella (Skeletor).

.

Rispondi