Maschi veri stagione 2: riprese inizia e novità da scoprire

Contenuti dell'articolo

riprese ufficiali della seconda stagione di “maschi veri”

Le riprese della nuova stagione di “Maschi Veri”, la serie comedy che analizza con ironia e leggerezza le sfide della mascolinità nel mondo contemporaneo, sono ufficialmente iniziate. L’avvio dei lavori è stato annunciato attraverso una clip speciale diffusa sui social, che ha generato grande interesse tra il pubblico. La produzione si impegna a portare sullo schermo nuove dinamiche e approfondimenti sui personaggi principali.

le tematiche e l’evoluzione dei personaggi

La narrazione si concentra su quattro protagonisti, Massimo, Riccardo, Luigi e Mattia, che si sentono ancora “decostruiti dalla mascolinità tossica”. Nonostante abbiano affrontato profonde trasformazioni nelle loro vite e relazioni sentimentali, sono ancora alla ricerca di un equilibrio tra i diversi ruoli di genere. La seconda stagione mostrerà come queste figure siano cambiate rispetto alle prime puntate: i personaggi saranno collocati in situazioni opposte rispetto a quelle precedenti, mantenendo però un forte legame di amicizia nonostante il senso di spaesamento.

il cast e le new entry

Il cast principale ritorna con interpreti già noti: Maurizio Lastrico (Mattia), Matteo Martari (Massimo), Francesco Montanari (Riccardo) e Pietro Sermonti (Luigi). Al loro fianco un nutrito gruppo di attori che arricchisce la serie con interpretazioni di rilievo:

  • Tiziana
  • Ilenia Felberbaum
  • Daniea Adriani
  • Alice Lupparelli
  • Nicole Grimaudo
  • Davide Iacopini

Sono presenti anche nuovi volti provenienti dal cinema e dalla televisione italiana:

  • Carolina Crescentini
  • Silvia D’Amico
  • Alessio Boni
  • Giancarlo Commare
  • Ilenia Pastorelli

dettagli tecnici e produzione della serie

team creativo e crediti principali

L’operazione vede alla regia due nomi riconosciuti nel panorama italiano: Matteo Oleotto e Milena Cocozza. La produzione è curata da Matteo Rovere per Groenlandia, mentre la sceneggiatura è firmata da Furio Andreotti, Giulia Calenda e Ugo Ripamonti. Tra gli aspetti tecnici figurano il direttore della fotografia Ferran Paredes Rubio, il casting diretto da Francesca Borromeo (u.i.c.d.) e Danilo Sarappa, oltre al lavoro scenografico affidato a Fabrizio D’Arpino.

squadra tecnica e altri crediti importanti

  • Casting director: Francesca Borromeo (u.i.c.d.), Danilo Sarappa
  • Costumi: Elena Minesso
  • Trucco: Valentina Iannuccilli li >
    Capelli: strong > Daniela Altieri li >
    Montaggio: strong > Michele Gallone, Giorgia Currà, Cristina Flamini li >
    Musiche originali: strong > Santi Pulvirenti li >

L’attuale fase produttiva promette contenuti ricchi di spunti ironici ma anche riflessivi sulla trasformazione delle identità maschili nel contesto sociale odierno.

Cast principale: Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari, Pietro Sermonti
Personaggi secondari ed ospiti: Tiziana, Sarah Felberbaum, Laura Adriani, Alice Lupparelli, Nicole Grimaudo, Davide Iacopini
Nuovi ingressi nel cast: Carolina Crescentini, Silvia D’Amico, Alessio Boni, Giancarlo Commare, Ilenia Pastorelli.

Rispondi