L’ultima vendetta: trama, cast e location del film su Prime Video

Il cinema contemporaneo continua a offrire produzioni che uniscono tensione, azione e ambientazioni suggestive. Tra queste, il film L’ultima vendetta, diretto da Robert Lorenz, si distingue come un thriller d’azione ambientato in Irlanda negli anni ’70. La narrazione si concentra sulla vicenda di un ex sicario che tenta di abbandonare il suo passato violento, ma viene coinvolto in un nuovo conflitto legato alla presenza di una cellula dell’IRA. Questa pellicola propone una trama intensa e ricca di colpi di scena, disponibile sulla piattaforma streaming Prime Video, con una durata complessiva di 106 minuti.
regia, produzione e interpreti principali del film L’ultima vendetta
La regia del film è affidata a Robert Lorenz, noto per aver diretto opere dal forte impatto emotivo. La sceneggiatura è stata scritta da Mark Michael McNally e Terry Loane. La produzione ha coinvolto sia l’Iralnda che gli Stati Uniti, con la distribuzione curata da Vertice360.
I protagonisti della storia
- Liam Neeson: interpreta Finbar Murphy, un ex killer che cerca di ricostruirsi una vita.
- Kerry Condon: nel ruolo di Doireann McCann, una terrorista dell’IRA in cerca di vendetta.
- Jack Gleeson: interpreta Kevin Lynch, un giovane assassino problematico.
- Ciarán Hinds: nel ruolo di Vincent “Vinnie” O’Shea, ufficiale di polizia locale.
- Colm Meaney: veste i panni di Robert McQue, boss criminale e mentore di Finbar.
dove sono state girate le scene del film L’ultima vendetta?
Le riprese principali si sono svolte in diverse località dell’Irlando, enfatizzando l’atmosfera cupa e realistica della narrazione. Le location più significative includono:
- Glencolmcille, Contea di Donegal: scena ambientata nel villaggio costiero;
- Kilcar, Contea di Donegal: sequenze riguardanti gli scontri tra Finbar e l’IRA;
- Dublino: alcune scene aggiuntive completano la storyline.
sintesi della trama de L’ultima vendetta: tra passato e giustizia personale
Nell’anno 1974, durante i disordini in Irlanda del Nord, quattro membri dell’IRA compiono un attacco brutale aBelfastche provoca la morte di sei persone, tra cui tre bambini innocenti. Dopo questa azione terroristica, i sospetti trovano rifugio nel tranquillo villaggio costiero di Glencolmcille nella contea di Donegal. È qui che vive Finbar Murphy, interpretato da Liam Neeson: uomo segnato dal suo passato come sicario. Deciso a lasciarsi alle spalle la violenza, Finbar vede minacciata la sua serenità quando scopre che una bambina del luogo è stata brutalmente abusata da uno dei membri dell’IRA nascosti nel villaggio. La sua sete di giustizia riemerge con forza, portandolo ad intraprendere una spirale autodistruttiva fatta di vendetta e violenza contro chi ha distrutto la pace comunitaria.
svolta finale: tra rivelazioni sorprendenti e conseguenze dolorose
Nell’apice della narrazione si verifica uno scontro armato all’interno del pub locale tra Finbar e i terroristi. Durante lo scontro Kevin Lynch confessa un omicidio importante: l’uccisione di Curtis. Questo momento porta a sviluppi drammatici ed inattesi nell’evoluzione della vicenda. Il film si conclude con un epilogo carico di dolore: Finbar deve confrontarsi con le devastanti conseguenze delle sue azioni. La sua ricerca personale della redenzione si trasforma in un percorso fatto anche di perdita e distruzione interiore.
cast principale del film L’ultima vendetta strong >
Sono numerosi i personaggi interpretati da attori noti nel panorama cinematografico internazionale:
- Liam Neeson – Finbar Murphy;
- Kerry Condon – Doireann McCann;
- Jack Gleeson – Kevin Lynch;
- Ciarán Hinds – Vincent “Vinnie” O’Shea;
- Colm Meaney – Robert McQue;
- Sara Greene – Sinéad Dougan;
- Desmond Eastwood – Curtis June;
- Niamh Cusack – Rita Quinn;
- Conor MacNeill – Conan McGrath; li >
- Séamus O’Hara – Séamus McKenna; li >
Questo ensemble artistico contribuisce a rendere il racconto vivido ed emozionante, mantenendo fede alla complessità dei personaggi coinvolti nelle dinamiche narrate.