Location di ritorno a las sabinas: dove è stata girata la serie

La produzione della serie televisiva Ritorno a Las Sabinas ha scelto alcune delle più affascinanti località della Catalogna per le riprese, creando un’ambientazione ricca di fascino e autenticità. Questa fiction, trasmessa su Rai 1, si distingue per la sua trama coinvolgente e le scenografie naturali di grande impatto visivo. Di seguito vengono analizzate le principali location utilizzate, evidenziando come ciascun luogo contribuisca a rafforzare l’atmosfera narrativa.
location principali di Ritorno a Las Sabinas
bigues i riells del fai: il cuore della narrazione
Tra le location più significative figurano Bigues i Riells del Fai, un pittoresco borgo situato nel Vallès Oriental. Qui si trova la tradizionale masía Can Camp, che nella fiction rappresenta la residenza principale delle sorelle Molina. Il paesaggio circostante è caratterizzato da scenari suggestivi con cascate incantevoli ed edifici storici ben conservati.
Sovrasta il sito il monastero di Sant Miquel del Fai, una costruzione incastonata in una cavità naturale che conferisce al luogo un’atmosfera magica e fuori dal tempo. Le scene girate in questa area sottolineano il rapporto tra natura e tradizione, rendendo Bigues i Riells del Fai una vera e propria cornice cinematografica.
sant andreu de llavaneres: eleganza costiera
Sant Andreu de Llavaneres, cittadina costiera prossima a Barcellona, è stata scelta come scenario per rappresentare la “tenuta di lusso” delle protagoniste. La località si distingue per le sue ville eleganti, il porto turistico e le spiagge spettacolari. Le strade raffinate e le vedute sul mare hanno aggiunto un tocco di esclusività alle scene più intense della serie.
sant vicenç de montalt: panorami mozzafiato
Anche Sant Vicenç de Montalt ha ospitato alcune riprese, grazie ai suoi panorami sul Mar Mediterraneo e sui monti circostanti. Le sue vie pittoresche e gli scorci naturali hanno contribuito a creare un’atmosfera unica, arricchendo la narrazione con ambientazioni autentiche e suggestive.
ruolo strategico delle location nella serie
Le scelte dei luoghi in Ritorno a Las Sabinas sono state guidate dall’esigenza di offrire un contesto realistico e coinvolgente. Ogni località selezionata favorisce l’immersione dello spettatore nell’universo narrativo, valorizzando sia gli aspetti estetici che quelli emotivi della trama. La bellezza naturale e architettonica delle aree catalane amplifica il legame tra personaggi e territorio, rendendo ogni scena più autentica ed evocativa.
personaggi principali presenti nella serie
- Sorelle Molina:
- Mario:
- Cristina:
- Pablo:
- Lorenzo:
- Aurora:
- Carlotta:
- Nicolás:
- Irene: strong> li >