Libera Fiction: Scopri Dettagli Puntate, Programmazione, Cast e Location Affascinanti!

Contenuti dell'articolo

Un nuovo ed avvincente personaggio sta per conquistare il pubblico di Rai 1: si tratta di Libera, la protagonista della nuova fiction di Rai interpretata da Lunetta Savino. La trama si intreccia attorno a un giudice di Trieste alle prese con un grave dilemma. Questo legal drama a sfondo familiare promette di coinvolgere gli spettatori, rivelando una storia ricca di mistero e introspezione.

Libera fiction: le puntate

Seconda puntata, 26 novembre 2024

Episodio 3: “Veritas laborat saepe, extinguitur numquam”
Libera e Pietro si dedicano all’indagine su Vanni Rosani, sospettato di omicidio e proprietario dello yacht club dove lavorava Bianca la notte della sua morte.

Episodio 4: “Pacta sunt servanda”
Dopo aver costretto Vanni a parlare, i due scoprono che la morte di Bianca è stata un omicidio. Qualcuno ha indotto Vanni a somministrarle una pasticca, ma prima che questo possa rivelare il mandante, viene trovato morto al porto di Trieste.

Prima puntata, 19 novembre 2024

Episodio 1: “In claris non fit interpretatio”
Libera, giudice di Trieste, ha perso la figlia Bianca quindici anni fa, e non si è mai convinta della causa di morte. Separatasi dal marito, ha cresciuto la nipote Clara insieme alla sorella Isabella. In aula, riconosce un uomo associato a Bianca il giorno della sua morte.

Episodio 2: “Homo faber fortunae suae”
Libera è sconvolta: l’uomo, Pietro Zanon, è l’assassino di Bianca, ma le apparenze ingannano. Pietro, ex fidanzato di sua figlia, potrebbe avere informazioni cruciali sul vero colpevole, diventando quindi un alleato nella ricerca della verità.

Libera fiction: programmazione

La serie televisiva Libera è trasmessa a partire da martedì 19 novembre 2024, alle 21:30 su Raiuno.

Libera fiction: durata e episodi

La prima stagione della serie conta otto episodi, ciascuno della durata di circa 50 minuti. Due episodi vengono trasmessi a settimana per un totale di quattro prime serate, con il finale previsto per il 10 dicembre.

Libera fiction su RaiPlay

La serie è visibile anche su RaiPlay, disponibile su smart Tv, tablet e smartphone.

Libera fiction: il cast

Il cast di Libera include attori di grande rilievo nel panorama televisivo italiano. Lunetta Savino interpreta il ruolo di Libera Orlando, mentre al suo fianco troviamo:

  • Matteo Martari nel ruolo di Pietro Zanon;
  • Gioele Dix come Ettore Rizzo;
  • Claudio Bigagli nel ruolo di Davide, ex marito di Libera;
  • Roberto Citran come Aldo Ferrero, antagonista di Libera;
  • Monica Dugo nel ruolo di Isabella, sorella di Libera;
  • Daisy Pieropan come Clara, nipote di Libera.

Libera fiction: la trama

La storia di Libera Orlando è una lotta interna tra l’integrità della legge e la ricerca di giustizia personale. Dopo aver scoperto nuovi indizi sulla morte di sua figlia Bianca, Libera intraprende un’indagine segreta insieme a Pietro, creando una dinamica complicata che sfida le sue convinzioni professionali e morali. Con un forte legame con la nipote Clara, il suo viaggio si trasforma in una doppia vita che, sebbene pericolosa, la porterà a scoprire verità sconcertanti.

Libera fiction: regista e sceneggiatori

La regia è affidata a Gianluca Mazzella, mentre la sceneggiatura è curata da Mauro Casiraghi e Eleonora Fiorini. La storia vuole catturare non solo la vita di Libera, ma anche un ampio contesto sociale attraverso i casi legali affrontati in ogni episodio.

Dove è stata girata la fiction Libera?

La serie è stata girata principalmente a Trieste, con riprese effettuate anche a Monfalcone, Duino e Opicina. Le location selezionate offrono una cornice autentica e suggestiva che arricchisce la narrazione.

Sigla della fiction Libera

La sigla di apertura è il brano “C’est la vie” del 2014, cantato da NaTta, che combina melodie classiche con elementi pop e soul.

Libera fiction: una storia vera?

La narrativa della serie non è basata su eventi reali; Gli autori hanno collaborato con il giudice Giacomo Ebner per assicurare una rappresentazione realistica dell’ambiente giuridico.

Rispondi