Le sorprendenti differenze tra Hughie nei fumetti e nella serie TV di The Boys

Contenuti dell'articolo

La complessità del personaggio di Hughie Campbell

Hughie Campbell, parte integrante del gruppo di vigilantes The Boys, si trova ad affrontare la sfida di contrastare i supereroi della Vought America. Sotto la guida di William “Billy” Butcher, Hughie rappresenta l’anima più umana della squadra, capace di mettere in discussione le certezze morali di Butcher con cui sviluppa un legame quasi fraterno.

Le origini di Hughie nei fumetti e nella serie

L’influenza delle origini scozzesi

Nel mondo dei fumetti, Hughie Campbell non è originario degli Stati Uniti, bensì della Scozia. Questo dettaglio si rivela cruciale poiché, dopo la morte della sua fidanzata Robin, viene avvicinato da Butcher che deve convincerlo a trasferirsi in America. Le origini britanniche consolidano il loro legame, poiché entrambi condividono validi motivi per vendicarsi dei Sette, eroi di grande potenza. Esattamente come nella serie, anche qui la morte di Robin è causata da A-Train, ma nel fumetto, Hughie non perdona il supereroe e decide di porre fine alla sua vita.

L’aspetto fisico di Hughie

Hughie nei fumetti ha un aspetto distintivo, ispirato all’attore Simon Pegg, il quale interpreta il padre di Hughie nella serie. Nel fumetto è raffigurato calvo, con un pizzetto biondo e un abbigliamento costante. È il più basso della squadra, meritandosi il soprannome di “petit Hughie”, usato solo da Frenchie nella serie. Entrambi i personaggi condividono una passione per la musica rock e per Billy Joel, che diviene un tratto caratteristico della sua personalità sensibile e travagliata.

Composto V: divergenze tra fumetto e serie TV

Una differenza sostanziale tra Hughie dei fumetti e quello della serie riguarda il Composto V. Nei fumetti, senza preavviso, Butcher inietta a Hughie il composto, conferendo a tutti i membri dei Boys abilità temporanee. La sostanza ha una scarsa qualità e i suoi effetti durano pochi giorni, costringendo i Boys a un’assunzione costante. Questa modifica nella serie non è un errore, ma uno sviluppo narrativo che sottolinea il conflitto morale di Hughie. Nello show, Hughie invece decide di non conformarsi al nemico, rifiutandosi di diventare un supereroe.

La relazione tra Hughie e Starlight

La relazione sentimentale tra Hughie e Starlight è uno degli elementi più fedelmente adattati nell’interpretazione televisiva di Prime Video. Questa relazione potrebbe avere un ruolo cruciale nell’eventuale scontro finale contro il Patriota, a meno che ulteriori sviluppi della serie non modifichino nuovamente la trama.

Rispondi