Le migliori serie di fantascienza completate su prime video da farscape a the expanse

Nel panorama delle piattaforme di streaming, Prime Video si distingue per un’ampia selezione di serie di fantascienza, molte delle quali sono già concluse e disponibili per la visione senza attese. Questo vasto catalogo comprende produzioni originali e titoli storici che hanno segnato il genere nel corso degli anni. La presenza di serie finite permette agli appassionati di immergersi in storie coinvolgenti senza dover aspettare nuovi episodi, offrendo così un’esperienza completa e soddisfacente.
le migliori serie di fantascienza su prime video
10. the kettering incident (2016)
La serie australiana con Elizabeth Debicki come protagonista racconta le vicende di Anna Macy, che ritorna nella città natale di Kettering dopo 15 anni. La narrazione si concentra su un misterioso episodio di scomparsa avvenuto durante l’adolescenza della protagonista, quando Anna si risvegliò coperta di sangue e con Gillian Baxter, sua amica, scomparsa nel nulla. La trama si sviluppa lentamente, evidenziando i problemi della cittadina prima di accelerare verso il finale.
Nonostante sia stata cancellata dopo una sola stagione, questa produzione presenta elementi intriganti che ne rendono consigliabile la visione.
9. warehouse 13 (2009-2014)
Warehouse 13, originariamente trasmessa da Syfy, narra le avventure di agenti segreti incaricati di proteggere artefatti sovrannaturali conservati in un luogo misterioso simile ad Area 51. Tra lampade magiche e spazzole incantate appartenute a Marilyn Monroe, gli agenti devono evitare che questi oggetti cadano nelle mani sbagliate o causino danni irreparabili all’umanità.
La serie combina elementi tipici de I predatori dell’arca perduta e de The X-Files, offrendo un mix tra azione, mistero e umorismo mentre i protagonisti viaggiano in tutto il mondo alla ricerca di artefatti rari e pericolosi.
8. farscape (1999-2003)
Farscape, creata da Rockne S. O’Bannon con il supporto della Jim Henson Company, rappresenta uno dei cult più apprezzati del genere sci-fi. La storia segue l’astronauta John Crichton (Ben Browder), catapultato attraverso un wormhole in una regione inesplorata della Via Lattea. Si allea con un gruppo eterogeneo di fuggitivi dai governanti oppressivi chiamati Peacekeeper, cercando una via d’uscita dal suo nuovo universo.
Nonostante la cancellazione improvvisa lasci aperti molti interrogativi sulla trama principale, la serie rimane un esempio unico grazie anche ai marionettisti Jim Henson che hanno dato vita a creature incredibili e memorabili.
7. electric dreams (2017)
Electric Dreams, ispirata ai racconti dello scrittore Philip K. Dick, è una raccolta antologica composta da episodi autoconclusivi interpretati da attori come Steve Buscemi e Juno Temple. La produzione si distingue per un approccio più ottimista rispetto al futuro tecnologico rispetto ad altre opere del genere.
Sebbene abbia avuto solo una stagione, questa serie offre spunti interessanti sul rapporto tra uomo e macchina e riflette su temi come l’identità e la realtà virtuale senza lasciare sensazioni disturbanti o inquietanti.
serie sci-fi più recenti su prime video
6. tales from the loop (2020)
Tales from the Loop, basata sull’arte del pittore svedese Simon Stålenhag, esplora le vite degli abitanti della cittadina immaginaria Mercer in Ohio. Al centro della narrazione ci sono esperimenti scientifici impossibili condotti presso il Mercer Center for Experimental Physics e fenomeni inspiegabili che cambiano le vite dei residenti in modo sorprendente ed estetico.
La serie si distingue per uno stile visivo unico e una storia poetica che mette insieme scienza avanzata ed emozioni profonde attraverso episodi ricchi di fantasia.
5. humans (2015-2018)
Humans è ambientata in un futuro prossimo dove i robot antropomorfi chiamati “synth” sono integrati nella società umana; alcuni possiedono coscienza propria come Anita Hawkins interpretata da Gemma Chan. La serie affronta questioni etiche legate all’intelligenza artificiale avanzata e alle relazioni tra umani e macchine.
Scritto con cura visuale ed interpretativa eccellente, questo show stimola riflessioni profonde sui confini tra realtà digitale ed esperienza umana reale. p >
le grandi classiche del genere disponibili su prime video
4. person of interest (2011-2016)
Person of interest , creato da Jonathan Nolan , narra le imprese dell’ex agente CIA John Reese , interpretato da Jim Caviezel , affiancato dal geniale programmatore Harold Finch , interpretato da Michael Emerson . Insieme utilizzano il software “la Macchina” per prevenire crimini futuri grazie a capacità predictive avanzate . Il racconto esplora dilemmi morali legati alla sorveglianza globale ed etica nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
div >
3 . the twilight zone (1959 -1964) h3 >
The Twilight Zone , ideato da Rod Serling , rappresenta uno dei pilastri della narrativa fantastica televisiva mondiale . Con episodi autoconclusivi pieni di suspense , horror o fantascienza , ogni puntata crea mondi alternativi dove tutto può succedere . Tra episodi iconici come “I Obsolete Man” o “I Sing The Body Electric”, questa serie ha rivoluzionato i generi narrativi introducendo temi sociali profondamente attuali sotto forma fantastica . p >
div >
2 . the expanse (2015 -2022) h2 >
The Expanse è considerata una delle migliori space opera moderne . Basata sui romanzi di James S.A.Cory , mostra una futura colonizzazione del sistema solare dove tensioni politiche rischiano lo scoppio di conflitti globali . La scoperta accidentale a bordo della nave Rocinante rivela complotti contro l’equilibrio fragile tra pianeti diversi . Questa saga epica combina azione spaziale con intrighi politici complessi ed è molto apprezzata dagli amanti del genere sci-fi contemporaneo . p >
div >
1 . stargate sg1 (1997 –2007) h2 >
Stargate SG–1 ha scritto pagine importanti nella storia della science fiction televisiva mondiale . Partito discreto ma resistente nel tempo , segue le missioni militari terrestri attraverso il portale Stargate alla ricerca alleanze extraterrestri contro minacce aliene potenti . Con personaggi memorabili come Jack O’Neill o Daniel Jackson , questa saga ha influenzato molte opere successive grazie anche al suo mix tra avventura militare ed esplorazione spaziale.
div >
Personaggi principali:
- Elizabeth Debicki: protagonista de “Il incidente a Kettering”;
- Matthew Le Nevez: attore principale in “The Kettering Incident”;
- Catherine Moore: interprete nei ruoli secondari;