La chirurgia cerebrale di season 2 di even 1923 è stata ridicola

1923, la serie di Taylor Sheridan, continua a sorprendere con eventi sorprendenti e sviluppi inaspettati. Uno degli aspetti più discussi della seconda stagione è il recupero miracoloso di Zane Davis, che ha suscitato interrogativi tra i personaggi e gli spettatori. Questo articolo analizza il contesto del suo recupero e le reazioni dei protagonisti.
Recupero Miracoloso di Zane Davis
Zane Davis, interpretato da Brian Geraghty, ha subito un intervento chirurgico al cervello senza anestesia per fermare un’emorragia. Nonostante la gravità dell’operazione, egli si è ripreso in modo sorprendente. Già pochi minuti dopo l’intervento, Zane era in grado di camminare e parlare, una situazione che ha lasciato tutti increduli.
Reazioni dei Personaggi e Giocattoli Scherzosi
La rapidità della sua guarigione non è sfuggita ai personaggi della serie. In un episodio recente, Zane afferma: “a week’s long enough to heal anything“, ricevendo come risposta dal Jacob Dutton, interpretato da Harrison Ford: “I can’t think of one thing that can heal in a week“. Questo scambio evidenzia la consapevolezza delle incongruenze nella trama.
Confronto con la Guarigione di Jacob Dutton
A differenza di Zane, Jacob Dutton ha affrontato una lunga e difficile convalescenza dopo essere stato colpito da proiettili. Nella prima stagione, Jacob trascorre mesi a letto per riprendersi dalle ferite riportate durante un attacco. La sua guarigione realistica contrasta fortemente con quella fulminea di Zane.
Disparità nel Tempo di Recupero
- Zane Davis: Una settimana per riprendersi completamente.
- Jacob Dutton: Mesi necessari per tornare attivo dopo l’attacco.
L’incredibile differenza nei tempi di recupero potrebbe indicare una problematica più ampia riguardante il ritmo narrativo della seconda stagione. L’evoluzione delle trame appare compressa rispetto alla rappresentazione realistica delle ferite subite dai personaggi principali.