Harry Potter: il dettaglio dei film che ancora oggi non ha senso dopo 20 anni

Contenuti dell'articolo

l’incongruenza nella rappresentazione della pozione polisucco nella saga di Harry Potter

Un dettaglio spesso discusso tra gli appassionati della saga di Harry Potter riguarda l’uso della Pozione Polisucco e le sue implicazioni sul modo in cui i personaggi cambiano voce e aspetto durante le trasformazioni. Sebbene l’universo creato da J.K. Rowling si sia mantenuto generalmente fedele ai libri, alcune discrepanze sono emerse nel corso degli anni tra le rappresentazioni cinematografiche e la narrazione originale.

le differenze tra il libro e il film sulla trasformazione di Malocchio Moody

Nel film La Camera dei Segreti, Harry e Ron, try facendo uso della Pozione Polisucco, si trasformano fisicamente in Crabbe e Goyle per infiltrarsi nella sala comune di Serpeverde e scoprire maggiori dettagli sulla fuga di Malfoy. In questa scena, si osserva che i personaggi mantengono il loro aspetto esteriore, ma la voce non cambia, anche se nei romanzi la trasformazione comporta anche questo aspetto sonoro. Questa scelta cinematografica ha suscitato polemiche tra i fan più attenti.

incoerenze e sviluppi successivi

In un successivo capitolo, Il Calice di Fuoco, si chiarisce che Barty Crouch Jr., sotto mentite spoglie, assume le sembianze di Malocchio Moody con una trasformazione che include anche un cambio di voce, creando un contrasto con le scene precedenti. Questa incoerenza evidente ha alimentato diverse teorie tra gli appassionati.

cambiamenti nelle rappresentazioni cinematografiche successive

Nei film successivi, dai Sette Potter fino a eventi come l’infiltrazione nel Ministero della Magia in I Doni della Morte – Parte 1, le trasformazioni con la Pozione Polisucco mostrano i personaggi mantenere la loro voce originale. Questa decisione ha ristabilito una coerenza interna alla saga, distinguendosi dall’eccezione di Il Calice di Fuoco.

possibili spiegazioni e riflessioni

Nel corso degli anni sono state avanzate diverse interpretazioni riguardo questa incoerenza: si ipotizza che Crouch Jr. abbia utilizzato una variante più avanzata della Pozione Polisucco o un incantesimo speciale per duplicare anche la voce di Moody. Sebbene nessuna di queste spiegazioni sia confermata ufficialmente, resta il fatto che si tratta di uno dei piccoli dettagli che continua a solleticare la curiosità dei fan.

In conclusione, questa divergenza tra rappresentazioni cinematografiche e narrativa originale si inserisce tra i piccoli buchi di trama più discussi e ricordati. La domanda che molti si pongono è se questi dettagli abbiano inciso sulla percezione complessiva della saga e quanto siano importanti ai fini dell’accuratezza della rappresentazione.

Personaggi, ospiti e membri del cast:
  • Daniel Radcliffe
  • Rupert Grint
  • Emma Watson
  • Michael Gambon
  • David Yates

Rispondi