Nuovi film da vedere nel weekend del 22-24 agosto 2025

Il panorama cinematografico di questo fine settimana presenta alcune delle uscite più interessanti del periodo, con titoli che spaziano dall’azione intensa alle produzioni di grande budget. In questa analisi si approfondiscono le novità più rilevanti disponibili sia in sala che in streaming, evidenziando i film più apprezzati dalla critica e dal pubblico. Tra queste, spiccano un thriller ad alto contenuto di adrenalina e due blockbuster molto attesi, offrendo così una panoramica completa sulle proposte più calde del momento.
le principali novità cinematografiche del weekend
relay: il thriller d’azione più sorprendente
Relay rappresenta senza dubbio la principale uscita di questa settimana (escludendo la riedizione IMAX di Black Swan). Si tratta di un intenso film ad alta tensione scritto da Justin Piasecki e diretto da David Macklenzie, noto per aver diretto il Western candidato all’Oscar Hell or High Water. Il film vanta un cast di grande livello, con interpreti come Riz Ahmed (Sound of Metal), Lily James (The Iron Claw), Sam Worthington (Avatar), Willa Fitzgerald (Reacher) e Victor Garber (Argo).
I dati della critica e del pubblico sono molto positivi:
- Rotten Tomatoes: score critici del 76% (certified fresh)
- Rotten Tomatoes: punteggio del pubblico al 91%
- Letterboxd: media di 3.3 su 5 punti.
Nell’intreccio, Ahmed interpreta Ash, un intermediario che aiuta aziende corrotte a zittire chi minaccia i loro interessi. La sua morale viene messa alla prova quando una nuova cliente, interpretata da Lily James, si trova in grave pericolo e necessita del suo aiuto per sopravvivere. La pellicola è apprezzata per la capacità di mantenere alta l’attenzione dello spettatore grazie a una narrazione avvincente ed efficaci sequenze d’azione.
mission: impossible – the final reckoning: il capitolo conclusivo della saga Ethan Hunt
Mission: Impossible – The Final Reckoning, disponibile ora anche in formato domestico dopo il debutto nelle sale a maggio, segna l’ultimo atto della celebre serie con Tom Cruise nel ruolo dell’agente Ethan Hunt. Questo capitolo finale riceve recensioni positive con un punteggio Certified Fresh dell’80% su Rotten Tomatoes e un pubblico soddisfatto all’88%. Pur non raggiungendo le vette dei precedenti episodi come Dead Reckoning, mantiene comunque l’interesse degli appassionati grazie a scene d’azione spettacolari e alla conclusione della storyline principale.
L’importanza di aver visto gli altri film della saga risulta fondamentale per cogliere appieno tutte le sfumature narrative. La pellicola riprende esattamente da dove si era interrotta con il precedente episodio, portando avanti la lotta contro l’intelligenza artificiale chiamata “l’Entità”. Oltre a Tom Cruise, fanno parte del cast regolare Ving Rhames e Simon Pegg, affiancati da attrici come Hayley Atwell e Easi Morales. Sono inoltre presenti nuovi personaggi interpretati da Nick Offerman, Holt McCallany e Hannah Waddingham.
dalla Formula Uno al grande schermo: f1 – the movie
L’esperienza immersiva dell’action movie sulla F1
F1: The Movie, con protagonista Brad Pitt e diretto da Joseph Kosinski (già responsabile di Top Gun: Maverick) offre uno spettacolo adrenalinico dedicato agli amanti delle corse automobilistiche. Con una durata di circa due ore e trenta minuti, il film permette agli spettatori di vivere le emozioni tipiche dell’universo F1 attraverso sequenze visivamente coinvolgenti ed estremamente realistiche.
Punti salienti e criticità del film sulla F1
- Sebbene sia preferibile vederlo sul grande schermo per apprezzarne appieno l’impatto visivo (disponibile anche in streaming), può essere goduto anche sui sistemi domestici avanzati.
- L’opera non mira a riprodurre ogni dettaglio tecnico delle corse ma riesce comunque a trasmettere la sensazione di velocità estrema — oltre i 200 miglia orarie — grazie a sequenze immersive ed emozionanti.
- Punteggi:
- CERTIFIED FRESH: 82%
- Punteggio degli utenti: 97%
- Punteggio su Letterboxd: 3.7/5
Sono presenti nel cast oltre a Brad Pitt anche Javier Bardem, Kerry Condon e Damson Idris. L’opera si conferma tra i migliori blockbuster estivi del momento offrendo un mix tra spettacolo visivo ed emozioni autentiche legate al mondo delle corse automobilistiche ad alta velocità.
Personaggi principali:
- Brad Pitt – protagonista principale;
- Javier Bardem – coprotagonista;
- Kerry Condon – personaggio chiave;
- Damson Idris – figura importante nel racconto;
- Altri membri del cast includono Hayley Atwell ed Easi Morales.