Film horror in uscita nel 2025 da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il panorama dell’horror nel 2025 si presenta ricco di produzioni innovative, sequel attesi e adattamenti di grande impatto. Con l’ingresso di registi rinomati e la presenza di figure iconiche del genere, il prossimo anno promette un’offerta cinematografica variegata e coinvolgente. In questo contesto, vengono analizzate le principali uscite e le novità più rilevanti che caratterizzeranno il calendario horror del 2025.

le anteprime più attese del cinema horror nel 2025

il ritorno di franchise storici e nuove interpretazioni

Il 2025 si distingue per la ripresa di serie amate dai fan, come The Strangers, con la trilogia The Strangers: Bloodlines che prosegue sotto la direzione di Renny Harlin. Si aggiunge anche il revival della saga I Know What You Did Last Summer, con un nuovo capitolo diretto da Jennifer Kaytin Robinson, che porta in scena una versione rivisitata con protagonisti giovani e un’atmosfera rinnovata.

film innovativi e adattamenti di classici

Sono previste numerose produzioni che esplorano nuovi orizzonti del genere, tra cui Sinners, opera firmata da Ryan Coogler, e il film storico sui vampiri prodotto da Guillermo Del Toro. La lista include anche sequel di successo come M3GAN 2.0, che promette azione ancora più intensa rispetto al primo capitolo, oltre a titoli basati su videogiochi come Five Nights At Freddy’s 2.

le principali uscite cinematografiche del 2025

final destination: bloodlines – 16 maggio 2025

Il nuovo capitolo della saga Final Destination, intitolato Bloodlines, sarà diretto da Zach Lipovsky e Adam B. Stein. Questa produzione celebra i venticinque anni dalla nascita della serie con un focus sui primi soccorritori — paramedici, vigili del fuoco e forze dell’ordine — personaggi che quotidianamente affrontano situazioni estreme legate alla morte.

fear street: prom queen – 23 maggio 2025

Torna nel mondo dello streaming Netflix con il quarto film della serie Fear Street, dopo il successo dei tre precedenti. Diretto da Matt Palmer, ambientato nel 1988, racconta le vicende delle ragazze popolari in gara per la corona del ballo scolastico, mentre alcune scompaiono misteriosamente.

The ritual – 6 giugno 2025

L’opera diretta da David Midell si basa su una storia vera e vede due sacerdoti impegnati in esorcismi per salvare una giovane donna posseduta. Tra gli interpreti principali figura Al Pacino nei panni di Theophilus Riesinger. Il film si concentra sullo sviluppo dei personaggi oltre alle scene spaventose tipiche del genere horror.

 le altre produzioni principali previste per il prossimo anno 

28 anni dopo – uscita prevista il 20 giugno 2025

Nella nuova trilogia ispirata al celebre film post-apocalittico 28 Days Later– torna Ralph Fiennes affiancato da attori come Aaron Taylor-Johnson e Jodie Comer. Le riprese sono terminate nell’estate del 2024 e l’uscita segnerà un ritorno importante nel panorama horror zombie.

Megan 2.0 – debutto previsto per il 27 giugno 2025

Il sequel del film campione d’incassi sarà diretto da Gerard Johnstone ed espanderà i temi sull’intelligenza artificiale già affrontati nel primo capitolo. La produzione include anche nuovi interpreti come Ivanna Sakhno ed Timm Sharp.

I know what you did last summer – uscita prevista per luglio del 2025 

Dopo molti anni dal primo film degli anni ’90 – scritto dalla regista Jennifer Kaytin Robinson – vedremo un cast tutto nuovo con Freddie Prinze Jr., Jennifer Love Hewitt e Sarah Michelle Gellar coinvolti in ruoli chiave nella nuova versione ambientata in Australia.

dettagli sulle prossime uscite 

  • The Conjuring: Last Rites (4 settembre): ultima parte della saga principale con Patrick Wilson e Vera Farmiga nei panni degli investigatori Ed e Lorraine Warren.
  • Him (19 settembre): horror psicologico prodotto da Jordan Peele con protagonista Marlon Wayans, ambientato nel mondo dello sport d’élite.
  • The strangers: chapter 2 (26 settembre): approfondimento sulle origini dei killer mascherati nella cittadina di Venus.
  • Five Nights At Freddy’s 2 (5 dicembre): sequel basato sulla popolare serie videoludica con nuovi animatronici ancora più spaventosi.
  • Frankenstein (novembre): interpretato da Oscar Isaac e Jacob Elordi, questa rivisitazione diretta da Guillermo Del Toro arriverà su Netflix portando sullo schermo una delle storie più iconiche della letteratura horror moderna.
Sintesi delle personalità principali:
  • – Renny Harlin (regista “Bloodlines”)
  • – Matt Palmer (regista “Fear Street: Prom Queen”)
  • – David Midell (regista “The Ritual”)
  • – Guillermo Del Toro (regista “Frankenstein”)

Rispondi