Il baracchino, trailer della prima serie italiana d’animazione amazon original

Contenuti dell'articolo

prime video presenta il trailer di il baracchino: la prima serie italiana d’animazione originale

Prime Video ha svelato il trailer ufficiale di Il Baracchino, una nuova produzione inedita che si distingue come la prima serie italiana d’animazione creata esclusivamente per questa piattaforma. Ambientata nel mondo della stand-up comedy, la serie combina tecniche di animazione innovative e un cast di voci di grande rilievo, offrendo uno sguardo originale sulla scena comica italiana.

una produzione innovativa tra tecniche d’animazione e storytelling

ambientazione e trama principale

Il Baracchino narra le vicende di un locale storico, simbolo della comicità italiana, ormai in declino. Maurizio, interpretato da Lillo Petrolo, è il proprietario disilluso pronto a chiudere i battenti. La giovane Claudia, voce di Pilar Fogliati, aspirante art-director con una visione ambiziosa, decide di organizzare una serata Open Mic per rilanciare il locale. Per farlo, recluta un gruppo eterogeneo di artisti improbabili e stravaganti.

I personaggi principali sono:

  • Luca, un piccione tabagista dall’umorismo tagliente;
  • Edoardo Ferrario nei panni di Leonardo Da Vinci, il genio boomer;
  • John Lumano interpretato da Daniele Tinti, un umano assolutamente normale;
  • Marco, il tristo mietitore in persona;
  • Noemi Ciambell (Michela Giraud), dolce ma con una vena amara;
  • Tricerita (Yoko Yamada), una triceratopo punk con eco-ansia.

tecniche d’animazione e realizzazione tecnica

Il progetto sfrutta e mescola diversi stili d’animazione grazie all’utilizzo del software Blender:
  • 3D
  • stop-motion
  • animazione tradizionale 2D
  • Pupazzi e marionette.

dettagli sulla produzione e sul cast vocale

Il Baracchino – prodotto da Lucky Red in collaborazione con Prime Video – è stato ideato e diretto da Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola. La serie si compone di sei episodi ed è stata scritta da Matteo Calzolaio, Nicolò Cuccì, Salvo Di Paola e Tommaso Renzoni. La realizzazione tecnica è affidata allo studio Megadrago.

cast vocale principale

  • Pilar Fogliati – Claudia
  • Lillo Petrolo – Maurizio
  • Pietro Sermonti – Larry Tucano (ex comico)
  • Edoardo Ferrario – Leonardo Da Vinci
  • Frank Matano – Donato (ciambella)
  • Michela Giraud – Noemi Ciambellina
  • Danchele Tinti – John Lumano
  • Luca Ravenna – Personaggio non specificato
  • Yoko Yamada – Tricerita li >

    L’intera produzione si distingue per l’approccio innovativo alla narrazione attraverso tecniche d’animazione miscelate sapientemente per dare vita a personaggi tragicomici ed espressivi. La serie promette di offrire uno sguardo ironico sulla scena comica italiana attraverso uno stile visivo unico nel suo genere.

Rispondi